Pizza+alla+pala+integrale+di+Fulvio+Marino+%7C+Facile+da+fare+a+casa
ricettasprint
/pizza-alla-pala-integrale-di-fulvio-marino-facile-da-fare-a-casa/amp/
Pizza

Pizza alla pala integrale di Fulvio Marino | Facile da fare a casa

Pizza alla pala integrale di Fulvio Marino

Il simpatico maestro panificatore Fulvio Marino ha presentato la sua ricetta della pizza alla pala integrale nel corso di ‘E’ Sempre Mezzogiorno’. Una preparazione semplicissima, facile da fare e perfetta da realizzare la mattina per garantire il giusto tempo di lievitazione e gustarla la sera fragrante e profumatissima. Chiunque può realizzarla a casa, anche chi è alle prime armi in cucina, dal momento che anche il procedimento è poco elaborato. Con gli ingredienti giusti potrete realizzare una pizza leggera, digeribile e saporita!

Potrebbe piacerti anche: Torta di mele di zia Cri | Ricetta di E’ Sempre Mezzogiorno
Oppure: E’ Sempre Mezzogiorno | Millefoglie di pizza | Ricetta di Fulvio Marino

Ingredienti

400 g di macina integrale
600 g di buratto tipo 2
730 gr acqua fredda
100 g di lievito madre
22 g di sale

25 g di olio evo
Per farcire:
200 g di passata di pomodoro
200 g di ciliegino
100 g di burrata
50 g di olive nere

Preparazione della pizza

Per realizzare questa preparazione di Fulvio Marino, iniziate ad impastare tutta la farina con 600 gr di acqua presi dal totale. Impastate grossolanamente con un cucchiaio fino ad incorporare completamente il liquido, poi unite il lievito madre e lavorate fino ad ottenere un composto omogeno.

A questo punto versate il sale e la restante acqua. Infine unite l’olio e fate lievitare 4 ore in frigorifero. Trascorso il tempo necessario infarinate leggermente il piano di lavoro e dividete l’impasto in porzioni da circa 300 grammi.

Fate le pieghe ad ogni porzione e fate lievitare 4 ore a temperatura ambiente, posizionandole su una leccarda appena unta e coperte da pellicola. Abbiate cura di distanziarle tra loro perchè altrimenti si attaccheranno!

 

 

Dopo la lievitazione stendete ogni panetto leggermente utilizzando la punta delle dita su entrambi i lati. Utilizzando invece il dorso delle mani per trasferire la vostra pizza sulla pala. Farcitela con la passata e mettete in forno per 20 minuti a 250 gradi.

 

Cuocete 10 minuti sulla parte più bassa del forno e 10 minuti sulla parte più alta.  Fatto ciò farcite la vostra base di pizza rossa con l’interno della burrata, i pomodorini tagliati a metà, le olive ed un pò di origano. Buon appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

La magia del Natale in un morso con questi biscotti alla cannella, sono facili e deliziosi

Lo sai che puoi rendere speciale il Natale è tutto l'avvento con questi biscotti alla…

4 minuti ago
  • Secondo piatto

Rosolo poche verdure, aggiungo le uova e la cena è già pronta, sarà il tuo asso nella manica

Ho deciso di fare la frittata con le poche verdure che avevo in frigo una…

1 ora ago
  • News

Dimagrire prima di Natale è una missione impossibile? Allora ti conviene evitare questi cibi

Seguire una dieta prima di Natale può sembrare una missione impossibile, soprattutto per chi ha…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Un tocco orientale alla mia cucina, il pollo lo faccio alle mandorle con lo zenzero

Un tocco orientale alla mia cucina, il pollo lo faccio alle mandorle con lo zenzero,…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Il vitello delicato e succoso, lo prepariamo al latte e limone. Tranquilli sono una bomba insieme

Il vitello delicato e succoso, lo prepariamo al latte e limone. Tranquilli sono una bomba…

11 ore ago
  • News

Per il pranzo di Natale stinco di maiala e con patate ma alla siciliana, questa ricetta della suocera non si batte mica!

Sto selezionando uno per uno tutti i piatti che ho intenzione di servire per il…

12 ore ago