Pizza+alla+siciliana%2C+profumata+appetitosa+deliziosa%21
ricettasprint
/pizza-alla-siciliana-profumata-appetitosa-deliziosa/amp/
Pizza

Pizza alla siciliana, profumata appetitosa deliziosa!

Oggi prepariamo una saporita fragrante profumata pizza alla siciliana! Quando viene quel languorino e non sappiamo come soddisfarlo, la pizza ci viene incontro sempre, in qualsiasi stagione o momento della giornata.

La preparazione è semplicissima e davvero veloce, perfetta da preparare quando si ha voglia di qualcosa di stuzzicante, si ha poco tempo e non si dispone di mozzarella, qui non serve!

La pizza alla siciliana è spettacolare calda ma mantiene la sua bontà anche fredda, insomma è buona sempre!

Vediamo come prepararla in pochissimo tempo.

Potrebbe interessarti anche Pizza Napoletana

INGREDIENTI per 1 pizza

  • 1 confezione di pasta per pizza
  • 350 gr. polpa di pomodoro sgocciolata
  • 7 foglie di basilico
  • 100 gr. olive nere di Gaeta
  • 1 cipolla
  • formaggio pecorino grattugiato
  • origano essiccato
  • 6 filetti d’acciuga
  • olio evo

PREPARAZIONE

Estrarre la base per pizza dal frigorifero e sistemarla in una teglia con tutta la sua carta forno, lasciare riposare a temperatura ambiente.

Nel frattempo, sbucciare la cipolla e tagliarla a fettine sottili, tagliare i filetti d’acciuga a pezzetti.

Lavare le foglie di basilico e sminuzzarle con le mani, snocciolare le olive, se necessario.

Distribuire la polpa di pomodoro sulla base per pizza in uno strato uniforme, lasciarndo un piccolo bordo ai lati.

Distribuire in maniera omogenea le fettine di cipolle, le olive ed i pezzettini di basilico.

Terminare la farcitura con una spolverizzata di origano ed una generosa manciata di pecorino grattugiato, condire con 1 filo di olio evo.

Cuocere in forno preriscaldato secondo le istruzioni della confezione della base pizza (solitamente 220° per circa 25 minuti).

A cottura ultimata, sfornare la pizza alla siciliana e lasciarla raffreddare brevemente, condire un un filo di olio evo crudo, porzionare e servire.

La pizza alla siciliana è pronta per essere gustata con tutto il suo profumo, le rotondità degli aromi ed il suo sapore tondo e rassicurante.

Potrebbe interessarti anche Focaccia pomodori pachino con olive greche e baresane

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

9 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

7 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

8 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

9 ore ago