Pizza+con+la+scarola%2C+ricetta+tipica+napoletana
ricettasprint
/pizza-con-la-scarola-ricetta/amp/
Pizza

Pizza con la scarola, ricetta tipica napoletana

Pizza con la scarola Ricetta Sprint

Pizza con la scarola, una ricetta estrapolata dalla tradizione campana e che arrive direttamente nelle nostre case. Gustosa, saporita e semplice: cosa chiedere di più?

La pizza con la scarola è un classico della cucina napoletana. Per chi non la conoscesse, è in realtà una focaccia ripiena, perché all’interno dell’impasto che va bene per la pizza c’è un composto con  la scarola, le olive nere e i capperi, ma anche l’uvetta sultanina facoltativa).

Sapori genuini e rustici, quelli di una volta che vanno ancora alla grande pure oggi. A Napoli normalmente viene servita alla vigilia di Natale e accompagna tutte le feste. A casa nostra invece può diventare un ricco antipasto, oppure un piatto unico per chi è a dieta e deve consumare verdure. Oppure ancora, servita a tocchetti, per un aperitivo originale.

ti piacerebbe anche:Pizza Stromboli | una pizza ripiena con pomodoro e salame

Pizza con la scarola, impasto e cottura

Non ci sono grandissimi segreti per portare in tavola un’ottima pizza con la scarola, un piatto perfetto anche per vegetariani e vegani. Però è fondamentale la cottura della verdura. Dovete farla saltare in padella e non lessarla, perché solo così rimarrà bella croccante e lucida.

Ingredienti:

Per l’impasto della pizza
400 g di farina 00

250 g di acqua
7 g di lievito di birra fresco
8 g di sale fino
1 cucchiaio di olio extravergine
Per il ripieno:
500 g di scarola
80 g di olive nere
1 manciata abbondante di capperi
1 spicchio d’aglio
olio extravergine
sale
pepe nero

Preparazione:

Partite preparando l’impasto della pizza con la scarola che è anche la parte più lunga. Sciogliete il lievito nell’acqua tiepida, poi iniziate ad impastare acqua, lievito e farina. Quindi aggiungete il sale e l’olio extravergine continuando ad impastare. Quando avete ottenuto un imposto liscio e soffice coprite con un canovaccio e fate lievitare per un paio di ore.


Intanto che aspettate, preparate il ripieno. In una padella fate soffriggere lo spicchio di aglio in due cucchiai di olio extravergine. Quindi aggiungete le olive già denocciolate e i capperi dissalati. Aggiungete le scarole già lavate e pulite, fate cuocere fino a quando diventano morbide ma restano croccanti. Aggiustate di sale e pepe secondo i vostri gusti.


Dopo la lievitazione, dividete l’impasto della pizza in due parti uguali. Stendete una parte in una teglia da forno già unta di olio, quindi versate le scarole passate in padella con olive e capperi (eventualmente anche uva sultanina) e coprire con il secondo pezzo di impasto della pizza. Sigillate bene i bordi e ungete la superficie con olio extravergine.
Coprite con un canovaccio e fate lievitare fino a che il volume non raddoppia. Infornate in forno già caldo a 190° per circa 30-35 minuti o comunque fino a quando la superficie non risulta dorata.
Sfornate e servite calda o tiepida.
Pizza con la scarola Ricetta Sprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

15 minuti ago
  • Finger Food

Rotolini di melanzane freddi: che sia per un aperitivo o per cena, per gli amici o per la suocera, farai un figurone!

Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…

45 minuti ago
  • Dolci

Insetti fastidiosi nella dispensa? Te ne puoi liberare solo così e spenderai meno di 1 euro

Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…

1 ora ago
  • News

Pulire il frigo, ogni quanto procedere e che cosa succede di brutto se non lo fai

Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…

2 ore ago
  • News

Cioccolato, persino lui diventa “vecchio”, non commettere questo errore prima di mangiarlo

Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato che ti salverà l’aperitivo

Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…

3 ore ago