La pizza rustica all’ortolana è pronta in pochissimi minuti, vedrai che sarà un successo a tavola, il bis è garantito. Ecco la ricetta da seguire passo passo.
La pizza rustica all’ortolana è una ricetta facile e sfiziosa, perfetta in qualsiasi occasione, finirà in un battibaleno. Una ricetta perfetta da preparare se stai organizzando una serata con amici e vuoi preparare diverse stuzzicherie per poter prendere tutti per la gola. Che ne dici vuoi scoprire la ricetta?
Siamo più che sicuri che farai un figurone, questa torta si prepara facilmente non devi fare altro che preparare le verdure e poi farcire la pasta brisè che puoi comprare direttamente al supermercato. Non sporchi nulla e non ti serve neanche preparare l’impasto. Ecco la ricetta sprint!
Puoi trasformare questa pizza rustica in un sfizioso finger food, basta tagliare a fette la pizza e servi su un piatto da portata, questa pizza è buona calda o fredda, scegli tu, la puoi anche preparare in anticipo.
Leggi anche: Pizza alle verdure con mozzarella: non accendere il forno, basta una padella
Ingredienti per 4 persone
Per preparare questa ricetta iniziamo a lavare tutte le verdure, poi tagliamo a rondelle melanzane e zucchine, mentre i peperoni a listarelle dopo aver eliminato la calotta, dividi a metà, rimuovi semini e filamenti.
Leggi anche: Torta rustica con salmone e fagiolini: un connubio speciale e sublime, un’esplosione di gusto indescrivibile
Prendiamo una padella e lasciamo cuocere zucchine, melanzane e pomodori con olio extra vergine di oliva e la cipolla affettata. Condiamo con sale e lasciamo cuocere per una decina di minuti.
Leggi anche: Ciambellone salato svuota frigo: metti tutto in ciotola, impasti e inforni, la cena è servita
Mettiamo su un piano da lavoro la pasta brisè, non rimuoviamo la carta forno, adagiamo poi in uno stampo tondo con diametro più piccolo, perché il bordo va ripiegato.
Bucherelliamo la base della pasta brisè e adagiamo la mozzarelle a fette, copriamo con le verdure, aggiungiamo i pomodori, distribuiamo l’olio extra vergine di oliva, sale e basilico e richiudiamo i bordi. Inforniamo in forno caldo a 180° e lasciamo cuocere per 20 minuti. A cottura ultimata spegniamo e serviamo.
Buon Appetito!
Non c'è niente di più buono di un buon ciococlatino Raffaelle, dettagli della ricetta che…
La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla più…
Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…