Pizza+soffice+con+pesto+alla+genovese+mortadella+e+fior+di+latte
ricettasprint
/pizza-soffice-con-pesto-alla-genovese-mortadella-e-fior-di-latte/amp/
Pizza

Pizza soffice con pesto alla genovese mortadella e fior di latte

Pizza soffice con pesto alla genovese mortadella e fior di latte, buona come in pizzeria, perfetta per stupire tutti con la sua bontà.

Pizza soffice con pesto alla genovese mortadella e fior di latte

Oggi vi mostro come preparare una gustosa pizza come in pizzeria, la Pizza soffice con pesto alla genovese mortadella e fior di latte, tutta la bontà di un impasto gustosissimo e leggerissimo come quello della vera pizza napoletana, farcita con ingredienti favolosi da leccarsi i baffi.

Il procedimento è molto semplice, v basterà seguire alcuni dettagli con attenzione e il risultato sarà perfetto. Gli ingredienti per farcirla chiaramente potrete modificarli come sempre a vostro piacimento, ma vi consiglio di provare questa combinazione vincente che ne vale davvero la pena. Tutta la bontà del pesto alla genovese, che fa da base ad un ripieno di mortadella, regina dei salumi e filante fior di latte, vi lascerà senza parole.

Dunque seguite passo passola ricetta iniziando dall’elenco degli ingredienti, su le maniche e prepariamo insieme quest’irresistibile bontà.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pizza sprint con salame melanzane e pomodori | pronta in 10 minuti
Oppure: Pizza con doppia cottura | per un sabato sera da leccarsi i baffi

Tempi di cottura: 20 minuti
Tempo di preparazione: 10 minuti

Ingredienti per 6 persone

200 g di farina di manitoba

200 g di farina 00
250 ml di acqua tiepida
14 g di lievito secco
4 cucchiai di olio di semi di girasole
20 g di zucchero
30 g di sale fino

Per la farcia

Pesto alla genovese q.b

Olio extravergine di oliva q.b
400 g di mortadella
1 fior di latte
Granella di pistacchi q.b

Preparazione della pizza soffice con pesto alla genovese mortadella e fior di latte

Innanzitutto per realizzare questo piatto gustoso e saporito, perfetto per la cena del sabato sera , per prima cosa cominciate preparando l’impasto, fate intiepidire l’acqua e sciogliete all’interno il lievito secco, prendete una ciotola e versate all’interno le due farine setacciate, se usate il lievito secco unite anche lo zucchero alla farina e mescolate velocemente.

Ora aggiungete anche l’olio di semi di girasole e l’acqua a temperatura ambiente a filo continuando a mescolare con le mani, in questo modo l’impasto si rafforzerà, per finire incorporate anche il sale come ultimo ingrediente e mescolate fino a quando non si sarà assorbito del tutto, e se l’impasto dovesse risultare troppo appiccicoso aggiungete un altro pó di farina.

impastare per bene

Adesso riponete il composto in una ciotola coperto da un canovaccio per cucina e lasciate lievitare in un luogo asciutto e privo di correnti, il forno con la lucetta accesa è perfetto, ci vorranno circa 90 minuti, se invece usate il lievito fresco dovrete scogliere quest’ultimo nell’acqua con lo zucchero e unirlo a filo alla farina, facendo attenzione che l’acqua sia leggermente tiepida e non caldissima poiché bloccherebbe la funzione del lievito e lo zucchero è necessario come nutrimento di quest’ultimo.

impasto in lievitazione (1)

Fatto ciò, dividete l’impasto in varie pagnotte e lasciatele lievitare nuovamente per circa 30 minuti o più, dopodiché, spianatele col mattarello su un ripiano leggermente infarinato, conferite la forma tonda e poggiate su una teglia foderata di carta, farcite il centro con il pesto alla genovese, le fettine di fior di latte sgocciolato, la mortadella a fette, un giro di olio extravergine di oliva e infornate a 200 gradi per 10 minuti.

palline di impasto

Poi per renderle simili a quelle della pizzeria, passatele in una padella antiaderente per 5 minuti circa, ultimandone la cottura a fiamma medio alta comprendo con un coperchio fino a quando non saranno ben dorate.

Una volta cotta, terminate con una spolverata di granella di pistacchio, se lo gradite un pò di basilico fresco spezzettato con le mani, ed ecco pronta per essere servita, buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

mortadella
Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

8 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

9 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

10 ore ago