Pizzette+di+melanzane+leggere%2C+sfiziose+e+gratinate+perfette+per+la+cena%3A+ricetta+economica+per+tutti
ricettasprint
/pizzette-di-melanzane-leggere-sfiziose-e-gratinate-perfette-per-la-cena-ricetta-economica-per-tutti/amp/
Secondo piatto

Pizzette di melanzane leggere, sfiziose e gratinate perfette per la cena: ricetta economica per tutti

Cenetta veloce e gustosa, ma soprattutto velocissima: ecco quello che ho pronto per te, pizzette di melanzane leggere e farai felici tutti, dal più grande al più piccolo!

Hai delle melanzane in frigorifero e non sai proprio come utilizzarle? Invece della solita parmigiana o della pasta alla Norma, pur buonissime, ti suggerisco una ricetta alternativa ed anche abbastanza leggera da poter condividere con tutta la famiglia.

pizzette melanzane leggere ricettasprint

Le pizzette di melanzane sono veramente sfiziose, puoi servirle come antipasto, come secondo oppure come piatto unico a cena: una ricetta versatile ed utilissima che ti verrà in aiuto in qualsiasi situazione. Ti aiuterà anche a non sprecare il cibo che hai in frigorifero, quella verdure ed un po’ di mozzarella avanzati da contorni, paste al forno e pizza diventano un piatto gustoso di tutto rispetto, completo ed anche estivo da sfoggiare!

Potrebbe piacerti anche: Polpette e patate in padella: per un secondo da urlo! La cena ideale per la tua famiglia

Ingredienti

2 melanzane tonde
400 gr di pomodorini
200 gr di mozzarella
Uno spicchio d’aglio
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Basilico fresco q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione delle pizzette di melanzane leggere

Per realizzare questo piatto delizioso, innanzitutto lavate bene le melanzane: asciugatele e procedete al taglio. Spuntate le due estremità e ricavate delle fette non più spesse di un centimetro. Prendete una leccarda e foderatela di carta da forno. Incidete ogni fetta di melanzana su entrambi i lati, procedendo con dei tagli obliqui, poi condite con sale e pepe. Spennellate con olio extra vergine d’oliva e posizionatele sulla leccarda. Cuocete in forno a 180 gradi per un quarto d’ora circa, girandole a metà cottura.

Intanto lavate bene i pomodorini, asciugateli e tagliateli a pezzetti. Versateli in un recipiente e metteteli un attimo da parte. Pelate l’aglio, privatelo dell’anima centrale e sminuzzatelo, aggiungendolo nel recipiente che contiene i pomodorini. Lavate le foglie di basilico, asciugatele, spezzettatele grossolanamente ed unitele agli altri ingredienti: aggiungete olio extra vergine d’oliva e mescolate bene, lasciando riposare. In ultimo tagliate a pezzetti la mozzarella e lasciatela sgocciolare in un colino.

Una volta pronte le melanzane, ancora calde conditele con i pomodorini e la mozzarella ed effettuate un altro passaggio in forno di pochi minuti. Sarà necessario soltanto per far sì che la mozzarella si fonda, poi potrete estrarle e portarle subito in tavola per gustarle. Se l’idea di un piatto caldo non ti attira molto, puoi anche mangiarle fredde, il risultato sarà sempre straordinario!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Ma quale pizzette rosse e rustici, i miei aperitivi oramai sono impostati così!

Mangiare bene spendendo poco e con la minima fatica è da sempre il sogno degli…

38 minuti ago
  • News

Epidemia di salmonella, ci vanno di mezzo i pomodori: “rischi molto alti”

Negli ultimi due anni è emersa una gran moltitudine di casa di salmonella. In che…

2 ore ago
  • News

Cucine da Incubo, chi paga davvero per la ristrutturazione e consulenza di Cannavacciulo? Investimento da migliaia di euro

Cannavacciuolo continua a rimanere uno dei maggiori punti di riferimento in campo culinario anche grazie…

4 ore ago
  • News

Grossi problemi per Ferrero, “la Nutella non sarà più la stessa”

Ci sono dei cambiamenti dal peso specifico importante che Ferrero non può ignorare. Tutto questo…

5 ore ago
  • Contorno

Metti questa combo di ingredienti nelle melanzane e salvi la cena in men che non si dica

Ho fatto delle melanzane ripiene speciali, salvi la cena in men che non si dica …

7 ore ago
  • Dolci

Filtri del tè, ancora perdi tempo a buttarli via? Che spreco spaventoso: prova a usarli così

Ogni giorno milioni di persone sorseggiano con piacere una tazza di tè caldo, magari al…

8 ore ago