Pizzette+Margherita%2C+la+ricetta+perfetta+per+le+sere+d%26%238217%3Bestate
ricettasprint
/pizzette-margherita-la-ricetta-perfetta-per-le-sere-destate/amp/
Finger Food

Pizzette Margherita, la ricetta perfetta per le sere d’estate

Pizzette Margherita, la ricetta perfetta per le sere d’estate, per allietare i nostri amici o per dedicare un momento di divertimento culinario per i nostri ragazzi.

Andiamo a preparare le pizzette morbide, soffici, anche croccanti perché no, filanti grazie alla mozzarella. Ci vuole davvero poco tempo per preparare queste pizzette ed ottenere quindi un impasto molto morbido e delicato. Pochi passaggi, pochi accorgimenti, l’utilizzo del latte, e troveremo davvero il irresistibile questo finger food.

pizzette margherita

Ho deciso di realizzare le pizzette Margherita perché sono quelle che sono più appetibili al palato di tutti, ma chiaramente possiamo decidere di farcire le nostre pizzette come più ti aggrada. Possiamo anche pensare di farle senza lattosio utilizzando nell’impasto il latte senza lattosio e quindi di conseguenza anche il formaggio.

Pizzette margherita

Potremo usare il formaggio che renderemo filante come la mozzarella, quello senza la presenza del lattosio. Andiamo alla preparazione.

Ingredienti

  • 500 gr di farina
  • 25 g di lievito di birra fresco
  • latte tiepido
  • un cucchiaino di sale
  • un cucchiaino di zucchero semolato
  • pelati spezzettati
  • mozzarella
  • parmigiano grattugiato

Pizzette margherita, la ricetta perfetta per le sere d’estate. Procedimento

farina

Per prima cosa dovremmo far sciogliere il lievito nel latte tiepido e mescoliamo la farina insieme al sale e allo zucchero e quindi poi al lievito, in modo tale che sale e zucchero aiuteranno la lievitazione in maniera più massiccia. Impastiamo pian piano per qualche minuto. Prepariamo una terrina e infariniamola, disponiamo la pasta di pane incidendola a croce sul dorso e copiamola con un canovaccio oppure con la pellicola trasparente per farla lievitare. Raddoppierà di volume e quando la levitazione sarà terminata lavoreremo nuovamente la pasta per sgonfiarla e la stenderemo con il mattarello. Con l’aiuto del coppa pasta oppure ancora più semplicemente di un bicchiere, realizzeremo dei dischetti che metteremo sulla teglia foderata con carta forno e unta con dell’olio.

leggi anche:Pizzette sfogliate facilissime, ti salveranno la cena: preparale questa sera e fai felici tutti!

Come preparare le pizzette Margherita

Copriamo con un telo e lasciamo lievitare ancora ed una volta e quando sarà terminata la seconda lievitazione metteremo la farcitura al centro dei dischetti. Accendiamo chiaramente il forno a 220° e iniziamo la cottura che durerà soltanto circa otto minuti. Il formaggio o mozzarella che sia andrà messo al termine della cottura per far si che si sciolga. Facciamo sempre grande attenzione alla cottura perché questa varierà in base alla potenza del nostro forno. Spolveriamo con del parmigiano grattugiato ed una fogliolina di basilico sì gradiamo.

leggi anche:Pizzette in cinque minuti, come rendere allegra la serata

leggi anche:Fagottini di porro e taleggio | Ottimo antipasto per questa sera

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasticcio della domenica altro che lasagne di nonna o cannelloni di zia, tempo di preparazione meno di un ora

La domenica italiana è all'insegna dei piatti tipici delle nonne, lasagne, cannelloni pasta asciutta e…

7 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della nonna, la devi fare con la crosticina se no non è domenica

Domenica non mi faccio sfuggire l'occasione, mi faccio questa bella pasta al forno della nonna,…

9 ore ago
  • Secondo piatto

La carne di maiale vuole questa salsina, con l’arista fai un’accoppiata vincente: tenerissima e sugosa

Vedi che bontà questa arista di maiale tenerissima e sugosa, la salsina è la vera…

10 ore ago
  • Secondo piatto

La ricetta della vera trippa fiorentina è sorprendente: provala la ripreparerai spesso

Un secondo piatto popolare e delizioso, senza aggiungere nulla per mangiare la trippa alla sua…

11 ore ago
  • Dolci

Anna Zhang dopo MasterChef Italia: perché ha detto no agli stellati

Cosa spinge una giovane promessa della cucina a rifiutare il sogno più ambito da chiunque…

12 ore ago
  • Finger Food

Trasformo un avanzo di patate in uno cena deliziosa, mi bastano pochi ingredienti e solo 10 minuti

Bastano poche scelte per trasformare un purè avanzato in uno sformato goloso e sfizioso: un…

14 ore ago