Pizzette+margherita+morbidissime+%7C+una+sfiziosa+e+golosa+bont%C3%A0
ricettasprint
/pizzette-margherita-morbidissime-una-sfiziosa-e-golosa-bonta/amp/
Pizza

Pizzette margherita morbidissime | una sfiziosa e golosa bontà

Pizzette margherita morbidissime, deliziosa ricetta dalla sofficissima consistenza, ideale ricetta per feste o per una cenetta sfiziosa.

Pizzette margherita morbidissime

Eccovi una ricetta eccezionale dai sapori semplici e genuini, le Pizzette margherita morbidissime, deliziose e soffici pagnotte, con una copertura di pomodoro mozzarella e parmigiano, niente di più, il giusto mix di semplicità e bontà, che conquisterà davvero tutti, perfette per essere preparata per avvenimenti speciali, ad esempio il compleanno di un bambino, per non parlare del fatto che prepararle, può anche essere un momento di unione e condivisione, infatti potrete realizzarle insieme ai vostri bambini, che non solo si divertiranno, ma impareranno nuove cose, vediamo quindi subito insieme gli ingredienti e il semplice procedimento da seguire passo passo per un risultato perfetto.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pizzette in padella | Ricetta senza lievitazione pronta in 15 minuti
Oppure: Pagnotte di pane senza carboidrati | Pronte in 5 minuti

Tempi di preparazione: 20 minuti
Tempo di lievitazione: 2 ore
Tempi di cottura: 15/20 minuti

Ingredienti per 12 pizzette

  • 250 g di farina manitoba
  • 225 g di farina 0
  • 225 g di farina 00
  • 350 ml di acqua tiepida
  • 12 g di lievito per dolci
  • 80 g di burro
  • 45 ml di olio di oliva
  • 50 g di miele
  • 10 g di sale

Per la superficie

  • 1 bicchiere di latte
  • 1 tuorlo di uovo

Per il condimento

  • 500 g di passata di pomodoro
  • 300 g di mozzarella
  • olio extravergine di oliva
  • sale q.b

Preparazione delle Pizzette margherita morbidissime

Per prima cosa, in una ciotola, con acqua tiepida, sciogliete il lievito, dopodiché aggiungete il miele, il sale, l’olio e il burro, amalgamate per bene e infine introducete le farine setacciate, impastate gli ingredienti fino ad ottenere un panetto liscio molto morbido, ma non appiccicoso.

impasto

Fate lievitare l’impasto coperto da un pò di pellicola trasparente in forno con la luce accesa per 2 ore, dopodiché raddoppiato di volume trasferite l’impasto su un ripiano leggermente infarinato, formate le pagnotte divise più o meno della stessa dimensione e lasciatele crescere ancora un’altra ora.

palline di impasto

Trascorso il tempo di lievitazione, prendete le pagnotte, con le mani stendetele leggermente e preparate un mix di latte e uovo sbattuto, spennellatelo su tutta la superficie e prima di infornarle, preparate in una ciotola il condimento mescolando insieme passata di pomodoro, sale e olio, mescolate e distribuitelo su tutte le pagnotte, cuocetele poi in forno preriscaldato a 200° per circa 15 minuti, in modalità ventilato.

passata di pomodoro

Cinque minuti prima di sfornarle, ricopritele con tanti cubetti di mozzarella, quindi terminata la cottura impiattate  e servite in tavola, eccole pronte le vostre magnifiche pizzette, sarete certi di fare veramente contenti tutti. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Cotolette vegetariane e super economiche, ono talmente croccanti che ti conquisteranno solo a vederle, a dir poco irresistibili

Faccio le cotolette di melanzane e scamorza non solo solo croccanti,  ma irresistibili ti rapiranno…

3 ore ago
  • News

Quali sono le marche di spaghetti peggiori? Nessun dubbio, non comprare mai queste

Le marche di spaghetti peggiori, quali faresti sempre bene a non considerare quando fai la…

4 ore ago
  • Dolci

Anguria a pezzettoni, 2 ingredienti ed ecco la granita più fresca dell’estate: forse mi batte pure quella al limone

Ci vuole così poco che puoi rifarla tutte le volte che vuoi e pure senza…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Lo preparo mentre chiacchiero al telefono e lo servo a fette: questo polpettone freddo è la cena estiva perfetta

Al polpettone non rinuncio neppure in estate, lo faccio freddo con 3 ingredienti ed è…

6 ore ago
  • Primo piatto

Orecchiette alle cime di rapa ma così, la ricetta della nonna non si batte

In vista della cena di questa sera, ho puntato tutto su un piatto tipico della…

7 ore ago
  • Dolci

Quest’anno ho risparmiato sulla torta di compleanno, l’ho fatta senza pan di spagna

Ebbene sì, quest’anno ho trovato il modo perfetto per risparmiare sulla torta di compleanno: l’ho…

8 ore ago