Plumcake alle Mandorle e Nocciole: ecco a voi la ricetta sprint per preparare un favoloso manicaretto che andrà bene sia da gustare a colazione che a merenda.
Impiegherete un totale di soli 20′ per realizzare i Plumcake alle Mandorle e Nocciole, mettendo insieme ingredienti economici e che sarà molto facile trovare.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Cheesecake al lime, il dolce che non ti aspetti.
115 g Burro
20 g Nocciole
60 g Mandorle spellate
Per preparare i vostri Plumcake alle Mandorle e Nocciole bisogna cominciare proprio da quest’ultimi.
Raccogliete quindi le nocciole e le mandorle ed unitele. Bisognerà farle tostare per una decina di minuti a 150° circa.
Al termine lasciatele raffreddare, poi sminuzzatele fino ad ottenere una polvere omogenea.
Passate a questo punto al burro, da far fondere in una padella a fuoco basso.
Anche in questo caso lasciate a raffreddare e nel frattempo setacciate farina e zucchero.
Una volta compiuto questo procedimento, mescolate assieme alla polvere di nocciole e mandorle ottenuta prima, e poi unite al burro fuso ed ai tuorli.
Quando avrete ottenuto un composto fluido, versatelo in appositi stampi per plumcake e fate cuocere in forno a 180° per altri 10′.
Una volta estratti lasciate intiepidire e servite pure.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Cheese-cake al cioccolato e mascarpone.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…