Plumcake allo yogurt favoloso, per una colazione al top ed una merenda strepitosa con cui assaporare il piacere della leggerezza.
Oggi sforniamo il gusto della morbidezza e della leggerezza e mangeremo uno dei dolci più semplici e gustosi che possiamo preparare in poco tempo. Il plumcake è un dolce secco buonissimo che non necessita di farciture perché già di suo è perfetto. Con il gusto dello yogurt (a seconda dei nostri gusti possiamo scegliere quello che fa per noi) e con il profumo della buccia di limone, andremo a preparare un composto denso e compatto senza la formazione di grumi, umido e morbido al punto che si scioglie in bocca.
Un consiglio: importante è che lo yogurt non sia freddo di frigorifero perché il freddo sgonfierà l’impasto, perciò teniamo l’ingrediente a temperatura ambiente e se avete fretta, scaldatelo qualche secondo su fuoco in un pentolino.
Circa un’ora di preparazione e avremo una delle colazioni più gettonate da grandi e bambini, perfetto vicino ad una tazza di latte e caffè.
130 gr di farina
Lavorate lo zucchero con le uova con le fruste elettriche aggiungendo un pizzico di sale e la busta di vanillina. Prendiamo il limone e grattugiamo la buccia ed aggiungiamola al composto. Mescoliamo bene il tutto e rendiamo il composto omogeneo. A filo aggiungiamo l’olio di semi all’impasto e montiamo sempre con le fruste elettriche. Aggiungete 2 cucchiai di farina, lievito e fecola di patate e aggiungiamo, sempre mentre lavoriamo il composto, lo yogurt che abbiamo scelto, che sia bianco oppure a frutta.
leggi anche:Plumcake lievitato vaniglia e prugne, preparare la colazione perfetta è un gioco da ragazzi
Versate l’impasto in uno stampo apposito, precedentemente imburrato e infarinato e procediamo alla cottura che dovrà avvenire a 180° in forno ben caldo per 40 minuti. Quando dal forno vedete che la cupola si è alzata e si è formata la crosticina in superficie, abbassate a 180° e cuociamo 15 minuti ancora. Il nostro plumcake allo yogurt favoloso è pronto per essere divorato!
leggi anche:Plumcake con castagne e gocce di cioccolato: dolce dal sapore unico e rustico
leggi anche:Plumcake vaniglia e gocce di cioccolato un trionfo di dolcezza e morbidezza infinita
Lo sai che puoi lucidare la torta o il ciambellone? Nessuno te l'ha detto prima…
Le migliori idee su come sostituire il barbecue a Ferragosto, se proprio ti vedrai costretto…
Questi involtini alla napoletana sono una vera chicca, anche perché ho rubato la ricetta a…
Per una volta mettiamo insieme due grandi classici della cucina italiana e facciamo un primo…
Non sono soltanto buone da mangiare ma anche bellissime da vedere: quando prepari le rose…
Durante le ultime settimane abbiamo ampiamente parlato del gelato fatto in casa e senza gelatiera,…