Plumcake che sa di casa col profumo del cacao e delle pere caramellate. Un dolce per colazione o merenda che fa la differenza.

Ci sono profumi che sanno portare la mente a dei ricordi lontani come quello del cioccolato quando cuoce in una fantastica torta al forno. Oggi ho deciso di preparare un plumcake con il cacao aggiungendo delle pere caramellate. Perchè ho scelto le pere? Perché le pere sono un dolce che quando si caramella è spettacolare. È un dolce umido, morbido e ricco, ma interamente vegetale.

Plumcake al cacao con pere caramellate ricettasprint.itPlumcake al cacao con pere caramellate ricettasprint.it
Plumcake al cacao con pere caramellate ricettasprint.it

Niente uova, niente burro, solo ingredienti semplici e genuini. La dolcezza naturale delle pere incontra l’intensità del cacao mentre un pizzico di cannella lega tutto in un sapore unico. Il genere di dolce che si prepara la domenica mattina per fare una colazione tutti insieme oppure per gustarlo nel pomeriggio con una tazza di caffè o di tè. Perfetto quando piove sotto il plaid avanti al camino. Wow.

Plum-cake al cacao e pere caramellate

Ogni fetta è una promessa di conforto, di lentezza, calma, senza stress, di piccoli piaceri quotidiani. Insomma una coccola come amo dire io. E come tutte le ricette fatte con amore migliora il giorno dopo, infatti questo dolce il giorno successivo è davvero strepitoso.

ingredienti

  • 200 g di farina integrale
  • 30 g di cacao amaro
  • 100 g zucchero di canna
  • 180 g latte di soia
  • 60 ml olio di semi di girasole
  • Una bustina di lievito per dolci
  • Mezzo cucchiaino di cannella in polvere
  • Due pere mature
  • Un cucchiaino di succo di limone
  • Due cucchiai di zucchero di canna per caramellare

Plumcake che sa di casa col profumo del cacao e delle pere caramellate. Procedimento

  1. Iniziamo dalle pere sbucciandole e tagliandole a cubetti e facendole saltare all’interno di una padella antiaderente con lo zucchero e il succo di limone, fino a quando non vedremo che diventano dorata e leggermente caramellate. Lasciamole raffreddare e passiamo ad altro.

2. Prendiamo un recipiente, una ciotola, e mescoliamo dentro la farina con il cacao, lo zucchero con il lievito e intanto a parte in un’altra ciotola, uniamo il latte vegetale e l’olio. Prendiamo tutti gli ingredienti liquidi e versiamoli nei secchi, cercando di amalgamare rapidamente con una spatola fino ad ottenere un impasto morbido ed omogeneo.

3. A questo punto, aggiungiamo le pere caramellate, la cannella e mescoliamo con delicatezza. Versiamo il composto nello stampo rivestito di carta forno e li livelliamo la superficie con il dorso di un cucchiaio.

4. Cuociamo un forno preriscaldato a 180 gradi per circa 40 minuti. Procediamo alla cottura e quando vedremo che il nostro plumcake sarà perfettamente cotto, lo estrarremo e lo lasceremo raffreddare completamente prima di tagliarlo. È un dolce semplice, profumato, e ogni morso vi assicuro che racconta la bellezza delle cose fatte in casa e soprattutto con tutti gli ingredienti genuini che non fanno male.