Plumcake+fluffoso+marmorizzato+con+crosta+fondente+%7C+particolare+bont%C3%A0
ricettasprint
/plumcake-fluffoso-marmorizzato-con-crosta-fondente-particolare-bonta/amp/
Dolci

Plumcake fluffoso marmorizzato con crosta fondente | particolare bontà

Plumcake fluffoso marmorizzato con crosta fondente, particolare e sofficissimo impasto doppio gusto ricoperto da delizioso cioccolato.

Plumcake fluffoso marmorizzato con crosta fondente

Se siete amanti del cioccolato allora non potete non preparare questo dessert irresistibile che lascerà senza parole I vostri ospiti per deliziarli con un fine pasto davvero goloso e buonissimo.
Il plumcake fluffosa marmorizzato con crosta fondente è un sofficissimo impasto in cui si alternano un impasto chiaro e l’altro scuro il tutto ricoperto da una crosta deliziosa di cioccolato fondente, una vera goduria e trionfo di sapori che sono certa finirà in un baleno, e sia adulti che bambini ne andranno ghiotti.
Vediamo insieme come realizzarla con la nostra ricetta sprint che con poche e semplici mosse sarete in grado di preparare questo dessert e addolcire chiunque, allacciate il grembiule e prepariamola insieme per avere un risultato in tavola davvero eccezionale.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Ciambella marmorizzata | veloce e deliziosa bontà
Oppure: Plumcake limone e ananas allo yogurt greco | soffice e particolare bontà

Tempi di preparazione: 20 minuti
Tempi di cottura 35 minuti

Ingredienti per un plumcake da 20 centimetri circa

  • 180 g di farina 00
  • 20 g di cacao amaro
  • 200 g di zucchero semolato
  • 100 ml di olio di semi di girasole
  • 125 g di acqua tiepida
  • 4 uova
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • un pizzico di sale
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia

Per la copertura

Preparazione del Plumcake fluffoso marmorizzato con crosta fondente

Per realizzare il plumcake fluffoso, prendete due recipiente in cui in uno versate la farina setacciata, olio di semi di girasole, un cucchiaino di estratto di vaniglia, acqua e zucchero, un pizzico di sale una bustina di lievito per dolci e 2 uova di cui solo i tuorli, mescolate per bene con una frusta in modo da avere un composto liscio e uniforme, procedete nello stesso modo per l’impasto al cioccolato solo che aggiungerete la polvere di cacao amaro.

frullino

Montate gli albumi a neve ben ferma con una frusta elettrica e incorporateli in anno due gli impasti con una spatola facendo movimenti circolari dal basso verso l’alto in modo da evitare che si smonti eccessivamente e avere una compostezza vaporosa e gonfia. Versate gli impasti alternandoli in uno stampo per plumcake imburrato leggermente , livellate la superficie e infornate a forno preriscaldato a 180 gradi per 35 minuti controllate sempre facendo la prova dello stecchino.

cacao

Sfornate e lasciate raffreddare, nel frattempo scogliere il cioccolato fondente ridotto a pezzetti con la panna per dolci, potete farlo sia al mi microonde oppure a bagnomaria, versate la glassa sul plumcake e servite a fettine.
Facile e goloso lascerà tutti senza parole, buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

cioccolato fondente
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Basta con le borracce in lavastoviglie, non serve nemmeno il bicarbonato, ti basta solo questo

Ci sono diversi modi per lavare le nostre borracce, ma senza ombra di dubbio questa…

55 minuti ago
  • Secondo piatto

Involtini di pollo ripieni di prosciutto e formaggio, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce

, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce. Una soluzione ideale…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Mia figlia è vegetariana da quando è così preparo i burger solo in questo modo, se li mangiano tutti per fortuna

Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…

10 ore ago
  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

12 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e lenticchie alla napoletana, è questo l’errore delle ricette che circolano sul web

La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…

13 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al ragù senza glutine: tradizione con un trucco

Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…

14 ore ago