Plumcake con formaggi e olive è una torta salata molto saporita, rustica e invitante, ogni fetta tira l’altra, ecco la ricetta da seguire!
La torta salata semplice e gustosa perfetta da preparare quando volete stupire i vostri ospiti e non solo. Magari non avete voglia di servire il pane, ma qualcosa di diverso, potete prepararlo per un aperitivo con amici, magari tagliate a fette sottili e servite su un tagliere accompagnando con salumi e formaggi. Il plumcake potete conservarlo per qualche giorno, ma non di più. Inoltre potete anche scegliere tra i formaggi tra quelli che avete in frigo, un’ottima ricetta svuota frigo.
Potrebbe interessarti anche: Muffin al pesto di basilico | un finger food facile e veloce
Potrebbe interessarti anche:Torta salata ai formaggi e spezie | La cena perfetta del sabato sera!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40-45 minuti
Ingredienti per 6 persone
Per preparare questa torta salata, dovrete iniziare a tagliate la provola a dadini, poi snocciolate le olive e tagliate a pezzetti. Poi tagliate a dadini la pancetta, mettete in una ciotola la pancetta, le olive verdi, la provola e i formaggi grattugiati e mescolate bene con un cucchiaio.
Potrebbe interessarti anche: Parmigiana di melanzane con fiordilatte | Leggera e gustosa da provare
Potrebbe interessarti anche: Panini ripieni con funghi e salame | Gustosi e invitanti
A parte in un’altra ciotola mettete le uova con il latte, lavorate con le fruste elettriche o a mano, poi unite la farina setacciata con lievito lavorate fino a quando non otterrete un composto omogeneo.
Adesso aggiungete i formaggi e tutto quello che avete in ciotola, amalgamate bene, trasferite in uno stampo per plumcake oleato oppure potete rivestire con carta forno. Livellate bene l’impasto e lasciate cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 40-45 minuti. Prima di spegnere fate la prova dello stecchino, se uscirà asciutto, allora potete spegnere e lasciate raffreddare, togliete dallo stampo, servite e gustate.
Buon Appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…
Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…
La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…
Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…
Una buona tisana dimagrante deve sciogliere il grasso in profondità… ecco perché questa è considerata…
L'alternativa al classico piatto di pasta per pranzo o per cena esiste e prepari tutto…