Plumcake+alle+mele+e+confettura+di+albicocche
ricettasprint
/plumcake-mele-confettura-di-albicocche-ricetta/amp/
Dolci

Plumcake alle mele e confettura di albicocche

 

Plumcake alle mele e confettura di albicocche Ricetta sprint

Il plumcake alle mele e confettura di albicocche è un classico dolce da casa. Morbidissimo, è come una carezza a colazione, e molto gustoso. L’abbinamento tra frutta fresca e marmellata, o meglio qui confettura, gli dà un sapore ancora più intenso e invitante.

Preparare il plumcake alle mele e confettura di albicocche è un’impresa da mamme, moglie e compagne, non da pasticceri provetti. E il risultato finale soddisferà sia gli occhi che la bocca. Un dolce da presentare a colazione o a merenda, ma che può essere anche un bel modo per terminare un pranzo.
In questo caso abbiamo utilizzato le mese e le albicocche. In realtà come spesso succede nelle nostre ricette, sta alla fantasia della cuoca scegliere cosa abbinare e come farlo. Sicuramente il plumcake alle mele e confettura di albicocche non è un dolce impegnativo e in quantità moderate non vi farà rimpiangere la bilancia.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Torta gelato alle fragole, ricetta furba e golosissima !

Plumcake alle mele e confettura di albicocche, un dolce da casa

Come sfornare un ottimo plumcake alle mele e confettura di albicocche? Seguite passa dopo passo la nostra ricetta.

Plumcake alle mele e confettura di albicocche

Ingredienti (per uno stampo da 26 centimetri)

180 g di farina 00
180 g zucchero a velo vanigliato
2 uova grandi,
1 yogurt cremoso bianco,
50 g di burro
1 bustina di lievito per dolci
1 mela Golden grande
100 g confettura di albicocche
succo di limone
zucchero a velo

Preparazione:


Sbucciate la mela, tagliandola poi a fettine sottili e bagnatela subito con un po’ di succo di limone, affinché non annerisca.


A parte montate in maniera ferma le uova insieme allo zucchero a velo, potete farlo anche senza la planetaria. Quando avrete realizzato un composto cremoso, aggiungete lo yogurt già tirato fuori dal frigo in precedenza. Fatelo un cucchiaio alla volta, continuando a montare con le fruste.


A mano poi aggiungete la farina setacciata insieme al lievito. Alla fine unite anche il burro fuso, già tiepido. Mescolate bene il composto con una spatola, fino ad ottenere una base molto cremosa e priva di grumi.

Versate metà del composto nello stampo in silicone, senza imburrarlo o infarinarlo perché non ce n’è bisogno. Poi livellatelo con un cucchiaio (dalla parte del dorso) e inserite metà della mela a fettine oltre a metà dose di marmellata, distribuita con un cucchiaino.

Ricoprite con il composto restante e inserite anche le fettine di mela avanzate. Completate con la marmellata rimanente e spolverate un po’ di zucchero semolato in superficie.
Infornate il plumcake a 160° per 35-40 minuti, verificando la cottura con il solito trucco dello stuzzicadenti. Quando risulta asciutto, sarà pronto. Sfornatelo e lasciatelo raffreddare bene prima di tirarlo fuori dallo stampo. Spolverizzate con lo zucchero a velo, affettate e servite. Il plumcake alle mele e confettura di albicocche è pronto.
Plumcake alle mele e confettura di albicocche Ricetta sprint

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Torta delizia con ripieno di ricotta e marmellata, cremosa e friabile

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

3 minuti ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

33 minuti ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

1 ora ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

2 ore ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

2 ore ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

3 ore ago