Plumcake+alle+mele+e+confettura+di+albicocche
ricettasprint
/plumcake-mele-confettura-di-albicocche-ricetta/amp/
Dolci

Plumcake alle mele e confettura di albicocche

 

Plumcake alle mele e confettura di albicocche Ricetta sprint

Il plumcake alle mele e confettura di albicocche è un classico dolce da casa. Morbidissimo, è come una carezza a colazione, e molto gustoso. L’abbinamento tra frutta fresca e marmellata, o meglio qui confettura, gli dà un sapore ancora più intenso e invitante.

Preparare il plumcake alle mele e confettura di albicocche è un’impresa da mamme, moglie e compagne, non da pasticceri provetti. E il risultato finale soddisferà sia gli occhi che la bocca. Un dolce da presentare a colazione o a merenda, ma che può essere anche un bel modo per terminare un pranzo.
In questo caso abbiamo utilizzato le mese e le albicocche. In realtà come spesso succede nelle nostre ricette, sta alla fantasia della cuoca scegliere cosa abbinare e come farlo. Sicuramente il plumcake alle mele e confettura di albicocche non è un dolce impegnativo e in quantità moderate non vi farà rimpiangere la bilancia.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Torta gelato alle fragole, ricetta furba e golosissima !

Plumcake alle mele e confettura di albicocche, un dolce da casa

Come sfornare un ottimo plumcake alle mele e confettura di albicocche? Seguite passa dopo passo la nostra ricetta.

Plumcake alle mele e confettura di albicocche

Ingredienti (per uno stampo da 26 centimetri)

180 g di farina 00
180 g zucchero a velo vanigliato
2 uova grandi,
1 yogurt cremoso bianco,
50 g di burro
1 bustina di lievito per dolci
1 mela Golden grande
100 g confettura di albicocche
succo di limone
zucchero a velo

Preparazione:


Sbucciate la mela, tagliandola poi a fettine sottili e bagnatela subito con un po’ di succo di limone, affinché non annerisca.


A parte montate in maniera ferma le uova insieme allo zucchero a velo, potete farlo anche senza la planetaria. Quando avrete realizzato un composto cremoso, aggiungete lo yogurt già tirato fuori dal frigo in precedenza. Fatelo un cucchiaio alla volta, continuando a montare con le fruste.


A mano poi aggiungete la farina setacciata insieme al lievito. Alla fine unite anche il burro fuso, già tiepido. Mescolate bene il composto con una spatola, fino ad ottenere una base molto cremosa e priva di grumi.

Versate metà del composto nello stampo in silicone, senza imburrarlo o infarinarlo perché non ce n’è bisogno. Poi livellatelo con un cucchiaio (dalla parte del dorso) e inserite metà della mela a fettine oltre a metà dose di marmellata, distribuita con un cucchiaino.

Ricoprite con il composto restante e inserite anche le fettine di mela avanzate. Completate con la marmellata rimanente e spolverate un po’ di zucchero semolato in superficie.
Infornate il plumcake a 160° per 35-40 minuti, verificando la cottura con il solito trucco dello stuzzicadenti. Quando risulta asciutto, sarà pronto. Sfornatelo e lasciatelo raffreddare bene prima di tirarlo fuori dallo stampo. Spolverizzate con lo zucchero a velo, affettate e servite. Il plumcake alle mele e confettura di albicocche è pronto.
Plumcake alle mele e confettura di albicocche Ricetta sprint

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Torta delizia con ripieno di ricotta e marmellata, cremosa e friabile

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

18 secondi ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

12 minuti ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

2 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

3 ore ago
  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

5 ore ago
  • News

Tutto quello che nessuno ti ha detto sul cavolfiore, come si cucina e come si può conservare

Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…

6 ore ago