Il plumcake mele ricotta e cannella è un dolce molto soffice e per questo è perfetto sia per la prima colazione e sia per la merenda accompagnato con un te.
Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per preparare questo dolce.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Plumcake morbido allo yogurt con mele, noci e uvetta
Leggi anche > Plumcake alle mele e noci | un dolce da servire durante le festività natalizie
Tempo di preparazione: 20′
Tempo di cottura: 30-40′
INGREDIENTI dose per 6 persone
Per preparare questa ricetta si inizia andando a lavare e poi a sbucciare le mele. Una volta fatto questo si tagliano in fette sottili e si mettono in una ciotola con il succo di un limone, in questo modo non diventeranno nere.
In seguito, si dividono i tuorli dagli albumi e quest’ultimi si montano a neve ferma con un pizzico di sale. I tuorli, invece, si montano con lo zucchero e quando saranno spumose ed avranno raddoppiato il loro volume si aggiunge la farina ed il lievito setacciati.
Quando il composto è omogeneo si aggiunge anche la cannella e la ricotta. Mescolare bene e poi alla fine si aggiungono anche gli albumi montati a neve con una spatola e con movimenti dal basso verso l’alto per evitare di smontare il composto. Adesso che l’impasto è pronto si prende uno stampo da plumcake foderato di carta da forno e vi si versa il composto all’interno. Sopra si mettono le fettine mela e si spolverizza con un poco di zucchero o semolato o anche di canna. Infornare per 30-40 minuti a 180°C in forno già caldo.
Leggi anche > Plumcake alle mele e confettura di albicocche
Leggi anche > Torta di mele e carote senza burro | Morbida e leggera
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ci sono diversi modi per lavare le nostre borracce, ma senza ombra di dubbio questa…
, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce. Una soluzione ideale…
Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…
Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…
La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…
Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…