Plumcake+noci+e+cioccolato+%7C+Il+dolce+della+domenica+per+i+bambini
ricettasprint
/plumcake-noci-cioccolato-dolci/amp/
Dolci

Plumcake noci e cioccolato | Il dolce della domenica per i bambini

Un dolce tipicamente autunnale per questa domenica è quello che vi proponiamo oggi. Cuciniamo insieme il plumcake noci e cioccolato.

Plumcake noci e cioccolato FOTO ricettasprint

Una ricetta di cui vanno matti i più piccoli, ma anche i grandi non sono da meno. Vediamo insieme cosa ci occorre per prepararlo.

Leggi anche: Plumcake con amaretti e noci | Un dolce semplice e buonissimo

Leggi anche: Plumcake alle mele e noci | un dolce da servire durante le festività natalizie

Ingredienti

  • 200 g circa di latte di riso
  • 200 g di farina 1
  • 50 g di fecola di patate
  • 80 g di olio di semi di mais
  • 20 g di nocciole tostate
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 40 g di mandorle tostate
  • 90 g di zucchero di canna
  • 300 gr di cioccolato fondente
  • La scorza di un limone non trattato
  • 2 cucchiai di uvetta sultanina
  • un pizzico di cannella
  • 80 g di noci
  • un pizzico di sale
  • un pizzico di bicarbonato

Plumcake noci e cioccolato: procedimento

Partiamo con il mettere a bagno, in acqua, l’uvetta per 15 minuti. A parte, iniziamo a mescolare in una ciotola fecola di patate, farina, bicarbonato e sale.

Plumcake noci e cioccolato FOTO ricettasprint

In un’altra ciotola, invece, uniamo zucchero, olio, latte e scorza di limone e mescoliamo fino a quando lo zucchero non sarà sciolto del tutto.

Una volta che lo zucchero è sciolto, versiamo gli elementi liquidi nelle polveri e cominciamo a mescolare, in ultimo, uniamo il lievito e continuiamo a mescolare.

Plumcake noci e cioccolato FOTO ricettasprint

Prendiamo, poi, il nostro cioccolato e sminuzziamolo. Prendiamone, poi, i 2/3 di quello che abbiamo ottenuto e versiamolo all’interno del composto. Strizziamo per bene anche l’uvetta ed aggiungiamo anche lei, insieme a tutta la frutta secca, anch’essa ben tritata.

Infine, prendiamo uno stampo da plumcake, rivestiamolo di carta forno e versiamo il composto all’interno. Diamo un’ultima spolverata con il cioccolato che è rimasto e cuociamo, per 30 minuti, a 170° in forno ventilato.

Leggi anche: Plumcake nocciole senza uova | Leggero, dolce e buono

Leggi anche: Plumcake integrale arancia mandorle | Bontà leggera e semplice

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Primo piatto

La pasta cremosa alle noci che tutti ameranno perchè si fa in 10 minuti e ti travolge con la sua bontà

Troppo buona e troppo facile, nemmeno ci credevo fin quando l'ho provata: questa pasta cremosa…

34 minuti ago
  • Secondo piatto

Oggi è in programma una cena leggera: cucino una trota aromatizzata, zero schizzi

C'è un modo molto pratico ed efficace per portare a tavola una trota al massimo…

2 ore ago
  • News

MasterChef conquista le stelle Michelin | Guadagni davvero “alle stelle”

C'è qualcosa che non ti aspetti, che sfugge alle regole non scritte dell'alta cucina. Per…

3 ore ago
  • Contorno

Ti trasformo un’insalata di carote in un piatto gourmet, bastano 15 minuti

Non hai bisogno di cuocere niente ed è pronta in un attimo: questa insalata di…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Polpette di pesce che non si sfaldano e restano croccanti spariscono subito dal piatto

La ricetta delle polpette di pesce croccanti e poco unte, è facile, gustosa e leggera,…

8 ore ago
  • News

Alessandro Borghese Stella Michelin: il mistero dello chef esce allo scoperto | Ecco perché non ce l’ha

Alessandro Borghese continua a essere una delle personalità di spicco nel mondo della cucina e…

9 ore ago