PRESENTAZIONE
Il plumcake salato alle olive, pancetta e gruviera è una ricetta molto sostanziosa.
Fatto esclusivamente di soli ingredienti naturali, soddisferà anche l’ora del pranzo.
Infatti 2 fette di plumcake possono sostituire tranquillamente un pranzo fuori casa, invece del solito panino.
Potete adoperarlo tagliato a dadini per un aperitivo, ma anche per arricchire una cestino di pane sulla tavola.
E perché no diventare una sana merenda.
Insomma una ricetta super versatile. Non ci resta che prepararlo.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Torta rustica con carciofi, prosciutto, scamorza
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
Tagliate il caprino e la gruviera a dadini.
Denocciolate le olive e tagliatele.
Fate a pezzetti la pancetta.
In una ciotola sbattete le uova con il latte, salate e pepate.
Incorporate la farina setacciata, l’olio e i formaggi a cubetti e la pancetta.
Unite l’olio a filo, le olive fatte a pezzi e amalgamate tutti gli ingredienti.
Imburrate e infarinate una tortiera apposita per il plumcake e versate il composto.
Infornate a forno preriscaldato a 180 C per 45 minuti.
Sfornate e lasciate raffreddare.
Il plumcake salato alle olive, pancetta e groviera è pronto.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Torta al formaggio
Buon Appetito.
Con qualche coscetta di pollo e due patate, ti faccio un secondo che ne vorrai…
Questo è uno di quei gelati in grado di lasciarti senza parole, con un basso…
Se vuoi ridurre i gas intestinali e stimolare la digestione prova con questa tisana, ne…
Diramato un avviso di richiamo da Conad per dei wurstel venduti nei suoi supermercati, quali…
Durante il pranzo di Ferragosto ho decisamente esagerato, quindi la mia dieta comincia già da…
Portare a tavola una pasta al pesto diversa a quella classica e altrettanto buona: una…