Plumcake+soffice+alla+panna+e+cioccolato+%7C+Morbido+e+goloso
ricettasprint
/plumcake-soffice-panna-cioccolato-morbido-goloso/amp/
Finger Food

Plumcake soffice alla panna e cioccolato | Morbido e goloso

Plumcake soffice alla panna e cioccolato ricettasprint

Oggi vi presentiamo un dolce semplice, delicato e molto invitante. Stiamo parlando del Plumcake soffice alla panna e cioccolato. Facilissimo da realizzare, piace ai bambini e agli adulti. Ideale per una colazione gustosa e sana, è anche perfetto per una merendina sfiziosa per grandi e piccini.

Potrebbe piacerti anche: Ravioli con zucca, amaretti e ricotta | Primo piatto da festa

Potrebbe piacerti anche: Gamberi al burro e limone | Delicato e profumato un secondo da provare

Dosi per: 6 porzioni

Realizzato in: 15 minuti

Temperatura di cottura: 170 gradi

Tempo di cottura: 40 minuti

  • Strumenti
  • una ciotola
  • uno stampo da plumcake
  • una frusta

 

  • Ingredienti
  • una bustina di lievito per dolci
  • 250 g di farina 00
  • gocce di cioccolato q.b.
  • 250 ml di panna fresca liquida
  • 150 g di zucchero semolato
  • 3 uova medie
  • un bicchierino di rum (facoltativo)
  • burro e farina q.b. per lo stampo
  • per decorare
  • zucchero a velo q.b.

Plumcake soffice alla panna e cioccolato, procedimento

Montate le uova con lo zucchero per almeno 10 minuti e mescolate il composto spumoso con la farina setacciate con il lievito alternandola con l’unione della panna a filo. Insaporite l’impasto soffice con il rum (facoltativo) e con le gocce di cioccolato a proprio piacimento.

Plumcake soffice alla panna e cioccolato ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Broccoletti agli agrumi | un contorno eccezionale che vi conquisterà

Potrebbe piacerti anche: Plumcake con kefir ricetta Bimby | Un dolce al kefir che piacerà a tutti

Amalgamate cura gli ingredienti e trasferite il composto uniforma in uno stampo da plumcake. Livellate la superficie del composto e mettetelo in forno spento, sul ripiano centrale. Accendete il forno a cuocete a 170° per 40 minuti circa. Ultimata la cottura, sfornate il dolce e lasciatelo raffreddare prima di servirlo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Mandorle tostate non immagineresti mai quanto cambia il sapore con la tostatura giusta

Come tostare le mandorle? Tempi, trucchi e consigli per una tostatura perfetta e profumata ogni…

1 ora ago
  • News

Anna Moroni gravoso incidente | Paura per la cuoca: “Poteva finire peggio”

Anna Moroni continua a essere una delle indiscusse protagoniste della scena mediatica, ma questa volta…

2 ore ago
  • News

Sorseggia il multiverso: che sapore hanno la birra e il caffè di Ironman e Spider-Man

Ironman ti sveglia, Spider-Man ti disseta: Robert Downey Jr. e Tom Holland uniti di nuovo…ma…

3 ore ago
  • Dolci

Perché preparare i soliti muffin, quando basta aggiungere la zucca a questo impasto per renderli irresistibilmente golosi

I muffin di zucca e carote sono soffici, leggeri e profumano d’autunno. Ecco la ricetta…

5 ore ago
  • News

Se anche tu hai un fisico a pera, allora questi cibi te li devi dimenticare

Molti lo considerano un semplice dettaglio estetico, ma la verità è che la forma del…

6 ore ago
  • Dolci

Il dolce dal cuore tenero, viene da Ferrara la mia ricetta originale della tenerina

Il dolce dal cuore tenero, viene da Ferrara la mia ricetta originale della tenerina. La…

8 ore ago