Plumcake+soffice+alla+panna+e+cioccolato+%7C+Morbido+e+goloso
ricettasprint
/plumcake-soffice-panna-cioccolato-morbido-goloso/amp/
Finger Food

Plumcake soffice alla panna e cioccolato | Morbido e goloso

Plumcake soffice alla panna e cioccolato ricettasprint

Oggi vi presentiamo un dolce semplice, delicato e molto invitante. Stiamo parlando del Plumcake soffice alla panna e cioccolato. Facilissimo da realizzare, piace ai bambini e agli adulti. Ideale per una colazione gustosa e sana, è anche perfetto per una merendina sfiziosa per grandi e piccini.

Potrebbe piacerti anche: Ravioli con zucca, amaretti e ricotta | Primo piatto da festa

Potrebbe piacerti anche: Gamberi al burro e limone | Delicato e profumato un secondo da provare

Dosi per: 6 porzioni

Realizzato in: 15 minuti

Temperatura di cottura: 170 gradi

Tempo di cottura: 40 minuti

  • Strumenti
  • una ciotola
  • uno stampo da plumcake
  • una frusta

 

  • Ingredienti
  • una bustina di lievito per dolci
  • 250 g di farina 00
  • gocce di cioccolato q.b.
  • 250 ml di panna fresca liquida
  • 150 g di zucchero semolato
  • 3 uova medie
  • un bicchierino di rum (facoltativo)
  • burro e farina q.b. per lo stampo
  • per decorare
  • zucchero a velo q.b.

Plumcake soffice alla panna e cioccolato, procedimento

Montate le uova con lo zucchero per almeno 10 minuti e mescolate il composto spumoso con la farina setacciate con il lievito alternandola con l’unione della panna a filo. Insaporite l’impasto soffice con il rum (facoltativo) e con le gocce di cioccolato a proprio piacimento.

Plumcake soffice alla panna e cioccolato ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Broccoletti agli agrumi | un contorno eccezionale che vi conquisterà

Potrebbe piacerti anche: Plumcake con kefir ricetta Bimby | Un dolce al kefir che piacerà a tutti

Amalgamate cura gli ingredienti e trasferite il composto uniforma in uno stampo da plumcake. Livellate la superficie del composto e mettetelo in forno spento, sul ripiano centrale. Accendete il forno a cuocete a 170° per 40 minuti circa. Ultimata la cottura, sfornate il dolce e lasciatelo raffreddare prima di servirlo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Contorno

Friggitelli, sale, olio e una padella non solo un contorno, pure la pasta ci condisco è favolosa

Friggitelli in padella: non so se sono contorno o piatto unico, mia nonna li fa…

1 ora ago
  • News

Tre morti per botulino, scovati due focolai: le autorità sequestrano questi prodotti

Quali sono i prodotti individuati dalle forze dell'ordine e che hanno causato ben tre morti…

2 ore ago
  • Finger Food

Da quando ho scoperto la ricetta originale delle tigelle modenesi non ho più smesso di prepararle, le mangiamo anche con la marmellata

Tigelle: la ricetta originale per farle in pochissimi minuti, ormai a casa mia sono diventate…

3 ore ago
  • Dolci

Stamattina ho sbagliato l’impasto della torta, ma l’ho trasformato n qualcosa di più buono!

I miei progetti questa mattina erano quelli di servire una torta buonissima a colazione, ma…

3 ore ago
  • Primo piatto

Insalata di riso anni ’80 le tradizioni non si smentiscono mai, è la versione più buona che sia mai esistita

Insalata di riso anni '80 è la ricetta della nonna, nulla di più salutare, ha…

4 ore ago
  • Dolci

Li faccio con la confettura e con la frutta fresca questi si che sono muffin con effetto WOW, da far invidia ai dolci di pasticceria

Muffin alle prugne e confettura più buoni di quelli che compri in pasticceria, provali subito!…

4 ore ago