La ricetta che stiamo per proporvi oggi è tipica delle zone della Lombardia del nord. Un piatto tipicamente autunnale, che riscalda non solo l’ambiente ma anche e soprattutto chi lo cucina e lo mangia. Corposo e ricco, oltre che veramente saporito.
Un po’ lungo nella cottura, ma vi assicuriamo che è davvero buono. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e mettiamoci subito all’opera.
leggi anche: In cucina non si butta via niente: ecco come riciclare la polenta
leggi anche: Baccalà mantecato al latte di mandorle con polenta | Saporito e facilissimo
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 150 minuti
PER LA POLENTA
Iniziamo con il togliere il grasso in eccesso dai pezzi di carne e tagliamoli a pezzi anche grossi. Poi tagliamo il lardo a strisce. In un sacchetto di garza, aggiungiamoci l’aglio sbucciato e i semi di finocchio e, con lo spago da cucina, chiudiamolo per bene.
In una padella ampia aggiungiamo il burro e il lardo e facciamoli sciogliere. Quando saranno pronti, aggiungiamoci la carne, il sacchetto con le spezie, il pepe e il sale. Copriamo con il coperchio e lasciamo cuocere, a fiamma bassa, per 2 ore, avendo cura di mescolare ogni 30 minuti.
A parte, invece, in una pentola alta, facciamo bollire dell’acqua salata. Quando sarà arrivata a temperatura, aggiungiamo l’olio e, a pioggia, aggiungiamo la farina di mais. Giriamo in continuazione fino a quando la polenta non si sarà addensata.
leggi anche: Crostata di polenta con salsiccia | La bontà arriva a tavola
leggi anche: Polenta alla carbonara | Primo goloso, saporito e pronto in pochi minuti
Trascorso il tempo di cottura della carne, togliamole il sacchetto con gli aromi, aggiungiamoci il vino, alziamo la fiamma e facciamolo sfumare. Lasciamo in cottura per altri 5 minuti. Poi serviamo la carne, accompagnandola con la polenta.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…
Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…
Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…