Polenta+concia+il+pi%C3%B9+povero+di+tutti+i+piatti%2C+ma+il+pi%C3%B9+buono
ricettasprint
/polenta-concia-il-piu-povero-di-tutti-i-piatti-ma-il-piu-buono/amp/
Primo piatto

Polenta concia il più povero di tutti i piatti, ma il più buono

Polenta concia il più povero di tutti i piatti, ma il più buono e anche con pochi grassi rispetto a ciò che si immagina.

La polenta concia è un piatto povero ma nello stesso tempo eccezionale, perchè si rifà all’antica tradizione delle zone montane del nord Italia e oggi riproposta in molteplici varianti in gran parte della penisola. La polenta concia può essere infatti arricchita da verdure, dai boccoli, ai funghi, peperoni, melanzane e tanto altro.

Polenta concia il più povero di tutti i piatti, ma il più buono

La polenta possiamo gustarla così cotta in pentola oppure al forno farcita da salumi e formaggi filanti. Rappresenta è una pietanza della tradizione italiana, corposa e nutriente, saziante e nel passato piatto perfetto per combattere il freddo e la fame nei periodi di grande povertà ei popoli. Andiamo a vedere come prepararle la nostra polenta concia.

La polenta concia

Gli ingredienti sono pochissimi e semplicissimi e si prepara in poco tempo, il tempo del bollore dell’acqua ed una passata veloce in padella ed il gioco è fatto, calda, buona e filante

Ingredienti

– 500 g di farina di mais
– sale
– 3 cucchiai di formaggio grattugiato
– mezzo lt di acqua
– Burro q.b

Polenta concia il più povero di tutti i piatti, ma il più buono. Preparazione

Per preparare questo piatto tradizionale, bisogna mettere a bollire l’acqua in una pentola capiente con un pizzico di sale. Quando comincia a bollire, versare a pioggia la farina setacciata, mescolando con una frusta energicamente. Continuare a mescolare finché la polenta non si sarà addensata e non si staccherà più dalle pareti della pentola. Quando la polenta sarà pronta, toglierla dal fuoco e versarla in una teglia unta con il burro.

leggi anche:Polenta alla boscaiola: la versione che non ti deluderà tra le migliori ricette invernali

Come preparare la polenta concia

formaggio grattugiato

 

Sistematela nella teglia imburrata e livellatela se volete. Mentre la nostra polenta è ancora calda, prendete il parmigiano grattugiato che si parmigiano, caciottina, o qualche altro tipo di formaggio a voi gradito e spolveriamo abbondantemente, Il formaggio si scioglierà formando quella gradevole e  morbida crosticina in superficie. Attendiamo che la polenta si raffreddi un po’ e serviamola. Possiamo anche decidere di tagliare la polenta a fette una volta raffreddata e rosolarne in padella per renderle croccanti, insomma a seconda dei gusti. Buon appetito!

leggi anche:Tempo di polenta, tempo di farla con le spuntature di maiale, solo cosi’ merita di essere servita!

leggi anche:Come si prepara la polenta, ricette e condimenti ideali

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

La frittata al forno di nonna Carmela ha lasciato tutti interdetti a tavola, un capolavoro di profumi e sapori, non sai cosa ti sei persa fino ad ora

La facciamo al forno la frittata al forno di nonna Carmela? Il ripiano lascerà tutti…

12 minuti ago
  • News

Non le devi smontare per pulirle, le tende da sole splenderanno come non mai sembrano appena acquistate

Lo sai che non è necessario smontare le tende per pulirle? Con il mio trucchetto…

43 minuti ago
  • Primo piatto

Tagliatelle con le polpette, ma di carne non c’è traccia: da quando le preparo la sera per cena e le servo come piatto unico, in casa brillano gli occhi

Con un po' di lavoro manuale il condimento per le tagliatelle diventa creativo e buonissimo:…

1 ora ago
  • condimenti

Maionese all’acqua: il compromesso perfetto tra gusto e leggerezza, finalmente non devo più desiderarla

Finalmente non devo più desiderarla, la maionese la faccio all'acqua e fidati è il giusto…

2 ore ago
  • Finger Food

Ho deciso, niente rustici con la pasta sfoglia per il prossimo aperitivo con gli amici: preparo i cuculli, li considero i re dello street food

Invece delle soliti pizzettine e delle tartine, la prossima volta che hai ospiti servi i…

2 ore ago
  • Finger Food

Quando faccio le frittelle di zucchine non le faccio al forno, per me o si friggono nell’olio bollente o niente

Le frittelle di zucchine non le faccio al forno, neanche in friggitrice ad aria, ma…

3 ore ago