Pollo+a+pezzi+al+limone%2C+prepari+la+cena+per+tutti+con+poco+pi%C3%B9+di+10+euro
ricettasprint
/pollo-a-pezzi-al-limone/amp/
Secondo piatto

Pollo a pezzi al limone, prepari la cena per tutti con poco più di 10 euro

Portare a tavola un secondo piatto completo spendendo poco più di 10 euro, se cuciniamo il pollo a pezzi al limone, è possibile

Pollo a pezzi al limone, un secondo piatto pieno pronto con poco più di 10 euro. In fondo basta guardare gli ingredienti per capirlo: cosce di pollo, che possiamo affiancare alle controcosce, capperi, limone, Porto, erbe aromatiche.

ricettasprint

Un modo originale e diverso dal solito per cucinare il pollo, seguendo una regola che a noi piace moltissimo: la semplicità.

Pollo a pezzi al limone: il contorno è leggero

Il pollo a pezzi al limone è molto buono ma anche sufficientemente saporito. Ecco perché basterà un contorno leggero: purea di patate, zucchine bollite, verdure alla griglia, broccoli cotti al vapore. Tutto per valorizzare al massimo il piatto principale.

Ingredienti:
8 cosce di pollo

30 grammi di burro
2 limoni
60 grammi di capperi dissalati
1 bicchierino di Porto
2 rametti di timo
1 mazzetto di prezzemolo
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale fino q.b.
pepe nero q.b.

Preparazione: pollo

 

ricettasprint

Laviamo bene le cosce di pollo, non importa se li abbiamo comprati al supermercato oppure dal contadino. Asciughiamoli con un canovaccio e teniamoli da parte.
Prendiamo un tegame basso e largo, versiamo l’olio e il burro insieme, poi accendiamo il fuoco. Quando il burro è fuso aggiungiamo anche le cosce di pollo e lasciamole rosolare fino a quando diventano dorati su tutti i lati.
A quel punto la prima cottura è completa, quindi possiamo spegnere. Poi spostiamo il pollo in una pirofila, insaporiamolo con il Porto e il succo di un limone. Aggiungiamo anche i rametti di timo e l’altro limone, sempre non trattato, tagliato a fettine.

ricettasprint

Regoliamo di sale, qualche macinata di pepe fresco e infiliamo in forno a 180° per circa 35 minuti. Per una cottura perfetta irroriamoli con il fondo di cottura e se vediamo che si asciuga troppo aggiungiamo un mestolo di acqua.

leggi anche:Spaghetti al tonno in salsa di acciughe e limone, sorprenderanno le tue aspettative

Prima che finisca la cottura, laviamo bene i capperi per togliere il resto del sale. Poi aggiungiamoli nella pirofila insieme ad un mazzetto di prezzemolo tritato finemente. Altri 5 minuti e possiamo spegnere il forno.
Tiriamo fuori la pirofila, lasciamo riposare giusto per qualche minuto e portiamo in tavola ancora caldo, servendo le cosce con il loro condimento.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Due pere mature e un po’ di formaggio, il risotto al taleggio e pere caramellate è pura eleganza

Due pere mature e un po' di formaggio, il risotto al taleggio e pere caramellate…

2 ore ago
  • Primo piatto

Questo non è un risotto comune, ma una crema: zucca e taleggio, ti sembra di stare in baita

Risotto cremoso zucca e taleggio, porti in tavola il primo che fa felici tutti: un…

4 ore ago
  • Dolci

Uno di questi giorni prova gli spaghetti alla eoliana: pure col freddo sono buoni, ti lascio la ricetta

Questi spaghetti alla eoliana sono così buoni che me li chiedono un giorno sì e…

5 ore ago
  • Primo piatto

Molto più di una pasta al forno, la preparo in meno di mezz’ora e faccio sempre la mia gran bella figura

Un modo intelligente per mescolare primo e contorno tutto in un piatto, ma soprattutto per…

6 ore ago
  • News

La dieta del 5: così Antonella Clerici è tornata in forma | Cosa mangiate | Il menù

Antonella Clerici è tornata in splendida forma e nel corso degli ultimi anni non ha…

7 ore ago
  • Finger Food

Ho scoperto la ricetta delle polpette che ti fanno stare bene, molto più di un riciclo. Spariscono in un lampo

Un po' di riso in bianco avanzato, dei legumi e del formaggio filante: il segreto…

9 ore ago