Pollo+affogato+alla+cacciatora+%7C+Veloce+succoso+e+saporito
ricettasprint
/pollo-affogato-alla-cacciatora-veloce-succoso-e-saporito/amp/
Secondo piatto

Pollo affogato alla cacciatora | Veloce succoso e saporito

pollo affogato alla cacciatora ricettasprint

Il pollo affogato alla cacciatora è un piatto delizioso come pochi, super facile e veloce e gustoso. Un piatto veramente top da poter proporre in qualsiasi momento, sia come secondo che come pietanza unica ed abbondante con cui allietare una serata qualsiasi. Essendo anche molto scenografico, quando lo porterete in tavola certamente ruberà la scena e conquisterà tutti con il suo sapore sopraffino, particolare ideale per grandi e bambini. Anche se la ricetta originale prevede il peperoncino, ovviamente se avete piccoli ospiti evitate di inserirlo: il risultato finale non cambierà! La carne resta succosa e saporitissima, il condimento perfetto ed invitante: insomma una pietanza che dovete assolutamente provare!

Potrebbe piacerti anche: Pollo con mozzarella e pomodori | Un secondo invitante e di facile preparazione
Oppure: Straccetti di pollo in salsa tonnata | Facilissimo piatto per il pranzo di oggi

Ingredienti

700 g di pollo
500 g di funghi
Una cipolla

700 ml di passata di pomodoro
100 g di olive nere
Origano q.b.
Timo q.b.
Un peperoncino
Basilico q.b.
Prezzemolo q.b.
Olio Extravergine D’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione del pollo

Per realizzare questo piatto, iniziate affettando finemente la cipolla e tritando grossolanamente le erbe aromatiche. Lavate accuratamente il pollo, asciugatele tamponando con un canovaccio pulito e massaggiatelo con sale, pepe, olio extra vergine e le erbe aromatiche.

Pulite anche i funghi e tagliateli a pezzetti. In una casseruola capiente fate soffriggere la cipolla affettata finemente con il peperoncino tritato e le olive nere in olio extra vergine d’oliva. Mescolate, poi unite i funghi ed il pollo e rosolate per qualche minuto. Aggiungete la passata di pomodoro, un pò di acqua, una presa di sale e coprite lasciando uno spiraglio aperto.

Cuocete per un quarto d’ora a fuoco dolce. A questo punto togliete il coperchio e lasciate proseguire la cottura per ulteriori 25 minuti sempre a fuoco dolce, mescolando di tanto in tanto. Al termine servite con il sugo ben caldo e profumato: sentirete che goduria!

Consigli e trucchi: Se volete proporre questo piatto a cena, accompagnatelo con una fresca insalata di stagione per dare un tocco di croccantezza oppure con delle classiche patate al forno aromatizzate con le erbe utilizzate anche per la vostra portata principale. Farete felici tutti i vostri commensali!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Non il solito polpettone, domani a pranzo altro che arrosto, faccio un figurone pazzesco con una spesa minima

Questo non è il solito polpettone, lo faccio con tacchino e ricotta, morbidissimo e succoso,…

14 minuti ago
  • Dolci

Questo frutto funziona più di un massaggio drenante e lo puoi mangiare tutti i giorni

Durante un regime alimentare finalizzato alla perdita di peso, è fondamentale selezionare con cura gli…

44 minuti ago
  • News

Un bicchiere di vino al giorno così non toglie mica il medico di torno, anzi, ti uccide lentamente…

Negli anni abbiamo parlato ampiamente delle abitudini legate al bere vino a tavola. Come si…

45 minuti ago
  • Pizza

Pizza anche a pranzo, questa la faccio senza impasto e quindi senza lievito! Ha meno di 200 kcal

Ho finalmente trovato la ricetta perfetta che mi permette di mangiare pizza anche a pranzo!…

1 ora ago
  • News

Si ostruisce spesso il lavello della cucina? Risolvi e previeni con i trucchi della nonna

Si ostruisce spesso il lavello della cucina? Risolvi e previeni con i trucchi della nonna…

2 ore ago
  • Primo piatto

Gnocchi di zucchine e ricotta, il piatto preferito di mia figlia e per il suo compleanno li ho conditi così, sono buonissimi!

Per il compleanno di mia figlia ho preparato il suo piatto preferito: Gnocchi con zucchine…

2 ore ago