Il pollo ai funghi in fricassea è un piatto delizioso, dalla consistenza avvolgente e saporita come pochi, ma soprattutto semplicissimo da realizzare. Una alternativa sfiziosa per la cena oppure un secondo più ricco, ideale per stupire i vostri commensali con una pietanza che pur essendo poco elaborata supera senza dubbio ogni aspettativa di bontà: una cremosità che rapisce il palato ad ogni assaggio, intrisa del sapore dei funghi che in questo periodo di settembre si trovano abbondanti e freschissimi. In questo modo il risultato finale sarà ancora più strepitoso, assicurandovi un grande successo anche nelle occasioni più importanti. Non vi resta quindi che procurarvi gli ingredienti, indossare il grembiule e dare sfoggio della vostra bravura!
Potrebbe piacerti anche: Spinacine di tacchino e pollo con basilico e patate | eccezionali
Oppure: Pollo in agro dolce con insalata | Un pratico secondo piatto più contorno
Ingredienti
1 kg di pollo
500 gr di funghi
Per realizzare questo piatto iniziate pulendo i funghi con un canovaccio pulito o un pennellino per eliminare ogni traccia di terriccio ed impurità. Tagliateli a pezzetti e metteteli da parte. Proseguite affettando finemente la cipolla: versatela in una casseruola con olio extra vergine di oliva e fatela appassire lentamente mescolando. Aggiungete il pollo, regolate di sale e rosolatelo bene su tutti i lati. Unite anche i funghi, sfumate con il vino bianco secco e quando l’alcool sarà evaporato coprite e lasciate cuocere a fuoco dolce per circa 15 minuti.
Se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo, aggiungete poca acqua. A questo punto aggiungete la besciamella ed un po’ di prezzemolo tritato finemente. Mentre il pollo continua a cuocersi lentamente versate i tuorli in un recipiente e sbatteteli con il succo di mezzo limone filtrato ed un pizzico di sale.
Versate i rossi nella casseruola, mescolando velocemente affinché restino morbidi e non diventino una frittata. Fatto ciò, spegnete e servite subito, cremoso e saporito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…