Proviamo insieme il pollo al tegame, una ricetta semplice ed anche veloce per soddisfare l’appetito di tutta la famiglia.
Nessuno sfugge a tanta bontà, un secondo piatto perfetto per la cena oppure per il menù della domenica che è sempre ricco che ti fa sprecare pochissimo tempo ai fornelli.

E’ una ricetta che si cuoce praticamente da sola ed il risultato finale è veramente incredibile, con quel profumo che sembra di stare in una piccola osteria di paese.
Il sughetto del pollo al tegame è pazzesco, eppure lo fai con poco
Bastano pochissimi ingredienti, per lo più aromi semplici che tutti abbiamo a disposizione in cucina, per realizzare un piatto eccellente. Il pollo in genere è una carne molto sottovalutata, quasi insipida nel suo insieme, invece si trasforma in un’autentica bontà che ruberà la scena in tavola e che si pone come valida alternativa della classica cottura al forno o in padella. Vediamo subito insieme come realizzarlo!
Ingredienti per 4 persone
- 700 gr di cosce di pollo
- 2 cipolle
- Una carota
- Uno spicchio d’aglio
- Un peperoncino (facoltativo)
- 400 ml di passata di pomodoro
- Un rametto di rosmarino
- Sale e pepe q.b.
- Un bicchiere di vino bianco secco
- Olio extra vergine d’oliva q.b.
Preparazione del pollo al tegame
- Iniziate pulendo le cosce di pollo, eliminando eventuali pelucchi. Pelate le cipolle e tritatele finemente, poi pelate anche la carota e sminuzzatela. Versate le verdure in un tegame capiente, insieme ad un po’ di peperoncino se vi piace ed olio extra vergine d’oliva: accendete a fuoco dolce ed iniziate a soffriggere.
- Pelate l’aglio, schiacciatelo appena ed unitelo al soffritto, lasciandolo dorare mescolando, A questo punto aggiungete il pollo, il rametto di rosmarino e rosolatelo bene su tutti i lati sempre tenendo la fiamma al minimo. Quando il pollo sarà dorato, versate il vino bianco e lasciatelo sfumare lentamente. Fatto ciò aggiungete la passata di pomodoro, mescolate, regolate di sale e coprite lasciando uno spiraglio aperto.
- Procedete lasciando cuocere il pollo per circa 20 minuti, sempre tenendo il coperchio in modo che possa conservarsi umido all’interno. Una volta che il sugo si è addensato ed il pollo è cotto, spegnete e lasciate intiepidire un attimo, quindi servitelo con il suo sughetto gustoso!