Pollo+in+umido+con+pomodori+e+peperoni%2C+il+piatto+caldo+e+saporito+che+ti+salver%C3%A0+la+cena
ricettasprint
/pollo-in-umido-con-pomodori-e-peperoni-il-piatto-caldo-e-saporito-che-ti-salvera-la-cena/amp/
Secondo piatto

Pollo in umido con pomodori e peperoni, il piatto caldo e saporito che ti salverà la cena

Il pollo in umido con pomodori e peperoni è delizioso, con la sua carne tenera e succosa ed il condimento ricco e corposo: secondo e contorno insieme in un mix assolutamente perfetto.

Che cosa serve per fare un piatto così?

Pollo in umido con pomodori e peperoni ricettasprint

Pochissimi ingredienti ed altrettanto poco tempo per una cena calda, dal profumo imbattibile e dalla consistenza deliziosa che ruberà la scena in tavola.

Ecco come cucinare il pollo trasformandolo in un piatto unico da sballo

Pollo e peperoni certamente è un abbinamento perfetto, ma cucinato così è veramente incredibile così gustoso e ricco. Non solo otterrai una carne tenerissima e per niente asciutta, ma anche il condimento si rivela quasi cremoso, invitante e denso di sapori. Non devi fare altro che realizzare questa ricetta che potrai preparare anche in anticipo: anzi la carne così acquisterà anche più sapore, diventando veramente strepitosa.

Potrebbe piacerti anche: Ali di pollo croccanti al forno, una semplicissima cena salvadanaio apprezzata da tutti

Ingredienti

700 gr di pollo in pezzi
400 gr di pomodori pelati
400 gr di peperoni
Una cipolla
Una carota

Una costa di sedano
Un litro di brodo vegetale

Preparazione del pollo in umido con pomodori e peperoni

Per realizzare questo piatto iniziate pulendo i peperoni: eliminate il gambo, i semini ed i filamenti interni e tagliate la polpa a pezzetti. Proseguite pelando la cipolla: tritatela finemente insieme alla cipolla e la costa di sedano.

Versate tutto in una pentola insieme ad un dito di olio extra vergine d’oliva ed accendete a fuoco dolce, lasciando soffriggere delicatamente. Unite poi la carne e lasciatela rosolare brevemente. Unite anche i pomodori ed i peperoni, fate soffriggere tutto per qualche minuto, poi aggiungete la metà del brodo vegetale e fate cuocere a fuoco dolce con il coperchio, lasciando uno spiraglio aperto per far uscire il vapore.

Controllate la cottura e se il brodo dovesse asciugarsi troppo, aggiungetene ancora un po’ nel corso della cottura. Trascorso il tempo necessario eliminate il coperchio e fate addensare il sugo. Fate intiepidire e servite subito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Cannelloni senza pasta, sono già pronta per il pranzo di ferragosto

Per il pranzo di Ferragosto ho già allestito tutto il menù, e i cannelloni senza…

13 minuti ago
  • News

Lavastoviglie che non lava più bene? Tutta colpa di questo tubino nascosto, è a rischio esplosione!

Si torna a parlare nuovamente della lavastoviglie: se non lava bene, la colpa può essere…

42 minuti ago
  • Secondo piatto

Ho tagliato tutto a pezzetti: pollo, patate e zucchine, cena fatta senza stress mi è servita solo una padella

Bocconcini di pollo con patate e zucchine: cena fatta senza stress, è bastato tagliare tutto…

1 ora ago
  • News

Matteo Bassetti, nuovi casi di botulino: nuova emergenza sanitaria in Italia

Matteo Bassetti torna nuovamente protagonista della scena: questa volta l’epidemiologo parla dei nuovi casi di…

2 ore ago
  • Dolci

Polpettine senza frittura, queste le ha approvate anche l’ultima visita e ne puoi mangiare quante ne vuoi

Queste polpettine possono rappresentare un vero e proprio asso nella manica per un pranzo pratico…

2 ore ago
  • Dolci

Hai presente la simmenthal? L’ho tuffata nel riso all’insalata insieme alle uova sode è un piatto da spiaggia pazzesco

Insalata di riso con uova sode e simmenthal: un piatto da spiaggia pazzesco, pochi ingredienti…

3 ore ago