Il Pollo alla romana è favoloso! Profumato e gustoso, è un classico intramontabile della cucina capitolina che potete preparare in pochi anche a casa.
Il Pollo alla romana è buonissimo! Per un ottima riuscita usate ingredienti freschi e di buona qualità. Tutti lo possono preparare con grande successo: anche chi è alle prima armi in cucina. Così fatto, è gradito a tutti.
Si tratta di una prelibatezza che fa parte del nostro patrimonio culturale. La ricetta ha infatti origini romane: più precisamente, questa ricetta è legata alla tradizione culinaria della zona dei castelli dove si serviva a Ferragosto. Servitela con delle fette di pane fresco, perché la scarpetta nel su sughino è d’obbligo.
Il Pollo alla romana è strepitoso! Ricco di gusto e saporito, è un secondo piatto di carne con contorno incorporato semplicemente irresistibile.
Usate peperoni rossi e gialli, e questa vivanda, oltre che un sapore, avrà un effetto scenico davvero irresistibile, grazie ai colori della Roma.
Realizzato in: 10 minuti
Cottura: 45-50 minuti
In una casseruola antiaderente con i bordi alti fate indorare l’aglio in un filo d’olio. Trascorso il tempo necessario, eliminate l’aglio e unite il pollo. Cuocete per 5 minuti, mescolando in modo che il pollo rosoli da ogni lato. Aggiustate di sale e pepe. Sfumate con il vino e continuate a cuocere per far evaporare l’alcool.
Leggi anche: Cocco e Nutella per la mia fantastica merenda di oggi, il dessert che piace a tutti
Leggi anche: Pasta risottata fredda zucchine e philadephia, cremoso primo piatto per il pranzo di tutti i giorni
Leggi anche: Pasta risottata fredda zucchine e philadephia, cremoso primo piatto per il pranzo di tutti i giorni
Trascorso il tempo necessario, unite i pomodorini privati dei semini e tagliati a tocchetti. Dopo qualche minuto, incorporarte anche i peperoni mondati e tagliati a losanghe piuttosto grandi. Salate, se necessario, e cuocete con coperchio leggermente alzato per 45-50 minuti, mischiando il tutto ogni tanto. Profumate con il prezzemolo sminuzzato e servite caldo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Sai che cosa mangiare in ferie per non ingrassare? C'è una vasta scelta che ti…
L'anguria fresca come appena comprata è possibile, segui i consigli del mio fruttivendolo e non…
Torta rovesciata alle prugne: frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno "WOW"!…
La torta alle pesche 2.0 senza cottura la faccio almeno una volta alla settimana, tutti…
Involtini di melanzane provola e pomodorini: niente carne o ripieni pesanti, solo pochi ingredienti e…
Farfalline del cibo nella pasta e biscotti lo sai che puoi eliminarle una volta e…