Polpette+alla+calabrese+%7C+Deliziose+morbide+e+dal+profumo+unico
ricettasprint
/polpette-alla-calabrese-deliziose-morbide-e-dal-profumo-unico/amp/
Secondo piatto

Polpette alla calabrese | Deliziose morbide e dal profumo unico

Polpette alla calabrese ricettasprint

Le polpette alla calabrese sono veramente una bontà, particolari e saporite oltre che facilissime da fare. Un insieme di gusto che conquista tutti e che realizza un piatto veramente unico. Si può proporre come portata di un menù elaborato oppure a cena per mangiare qualcosa di diverso dal solito. Ingrediente immancabile è la ‘nduja per cui, se avete bambini piccoli, ricordatevi che non è adatta a loro essendo molto piccante!

Potrebbe piacerti anche: Polpette morbide con melanzane e pomodori secchi | Vegetariane e golose
Oppure: Polpette morbide al sugo di peperoni | Ricetta facile e gustosa

Ingredienti

200 gr di carne di maiale macinata
2 fette di pane casareccio
2 uova

100 gr di formaggio pecorino grattugiato
Un cucchiaino di ‘nduja
500 gr di pomodori pelati
Uno spicchio d’aglio
Prezzemolo q.b.
Sale q.b.
Olio per friggere q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione delle polpette

Per realizzare questo piatto, iniziate mettendo il pane in ammollo in poca acqua fredda per una decina di minuti. Scolatelo e strizzatelo bene. Versate in un recipiente la carne di maiale macinata, le uova sbattute con il pecorino grattugiato, un pizzico di sale ed il prezzemolo tritato. Infine unite anche il pane e impastate bene amalgamando tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo. Formate le polpette e friggetele in abbondante olio bollente: trasferitele su carta assorbente e mettetele da parte.

A questo punto prendete una casseruola dai bordi alti e versate un po’ di olio extra vergine d’oliva ed uno spicchio d’aglio pelato, privato dell’anima centrale e tritato finemente. Accendete a fuoco dolce e lasciate soffriggere. Intanto versate i pomodori pelati in un mixer ed azionate a più riprese in modo da ottenere una polpa rustica e densa che andrete a versare nella stessa casseruola. Regolate di sale, coprite lasciando uno spiraglio aperto e cuocete per circa 7/8 minuti.

Ora sciogliete nel sugo il cucchiaino di ‘nduja e proseguite la cottura per un paio di minuti mescolando. Al termine aggiungete nel sugo le polpette e lasciate insaporire ancora, lasciando sobbollire dolcemente finché il condimento sia diventato corposo e denso. Le vostre polpette sono pronte per essere gustate, con una spolverata di prezzemolo tritato ed un buon vino!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Il mix perfetto per cena? Tacchino, peperoni e patate, poi scegli tu: cuoci in padella o al forno è da urlo

Bocconcini di tacchino con peperoni e patate: il mix perfetto per una cena veloce da…

21 minuti ago
  • News

Stop alla diarrea, metti in atto questa soluzione e così ti passa subito

Quando se alle prese con la diarrea come puoi fare per trattarla e cercare di…

1 ora ago
  • Dolci

Ne basta una fetta per toccare il cielo con un dito, la faccio con 2 soli ingredienti e me la invidiano tutti

Un buon dolce è davvero in grado di farti toccare il cielo con un dito,…

2 ore ago
  • Dolci

Biscottoni da inzuppo la ricetta degli anni 80 ancora in voga, guai se mancano a colazione, faccio la scorta e non bastano mai

Biscottoni da inzuppo li faccio ormai da anni è la ricetta degli anni 80 di…

3 ore ago
  • News

Allarme pesce fresco, se noti questa cosa non lo devi comprare mai, ti stanno truffando!

Scatta l’allarme ufficiale per il pesce fresco: se noti questa cosa, non comprarlo assolutamente… è…

4 ore ago
  • Dolci

Frullo pere e cioccolato, verso in teglia e via in forno: torta senza farina e zucchero ma è una golosità esagerata

Torta di pere e cioccolato senza farina: frullo tutto, verso in teglia e via in…

5 ore ago