Polpette+di+Cous+Cous%2C+un+secondo+rapido+e+buonissimo
ricettasprint
/polpette-cous-cous-secondo/amp/
Secondo piatto

Polpette di Cous Cous, un secondo rapido e buonissimo

Polpette di Cous Cous

Polpette di Cous Cous, un secondo rapido e buonissimo.

La ricetta sprint per preparare un buon piatto originale e tanto gustoso.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Polpette con Speck e Scamorza, la pietanza ottima per ogni occasione.

Tempo di preparazione: 15′
Tempo di cottura: 5′ se fritte, 15′ al forno

INGREDIENTI dose per 4-5 persone (15 polpette)

tazza di cous cous 2
tazza d’acqua 2
zucchina 1
spicchio d’aglio 1
prezzemolo tritato q.b.
uovo 1
grana grattugiato 50 g
pangrattato q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
per la salsa:
200 g di datterini 200 g
olio extra vergine di oliva q.b.
basilico q.b.
sale q.b.
Pepe q.b.

PREPARAZIONE delle vostre Polpette di Cous Cous

Per preparare le vostre Polpette di Cous Cous seguite la nostra ricetta sprint. Iniziate come prima cosa con il porre proprio il cous cous in una ciotola con acqua calda e salata.

Lasciatelo fino a quando non si gonfierà e cuocete in una padella una zucchina ben lavata ed asciugata, fino a quando non otterrete una crema dopo averla frullata.

Incorporate quest’ultima al cous cous assieme a grana, aglio, uovo, un pò di prezzemolo tritato ed il pangrattato. Adesso da questo composto ricavate delle palline da mettere subito a cuocere.

Potete o friggerle in una padella antiaderente con un pò di olio oppure cuocere al forno per 15′ a 180°. Nel primo caso scolate dopo che saranno ben dorate su ogni parte, ponendo le vostre polpette su della carta assorbente.

Altrimenti aspettate che saranno ben dorate, poi estraete ed in ogni caso aggiustate di sale. Lasciate ad intiepidire mentre preparate la salsa cuocendo i datterini affettati con olio ed aggiustando di sale e pepe.

Passate questo preparato al frullatore e poi filtratelo per togliere la buccia dei datterini. Mescolate tutto insieme e servite pure in tavola con un pò di olio a crudo.

Polpette di Cous Cous

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Polpette di Ricotta e Pane, piccole ma dal gusto enorme

 

 

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

5 minuti ago
  • News

Tutto quello che nessuno ti ha detto sul cavolfiore, come si cucina e come si può conservare

Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…

1 ora ago
  • News

Antonella Clerici dramma della malattia | Speranza spezzata: “Morta in 3 mesi”

Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…

3 ore ago
  • News

Prendi Ozempic? I farmaci anti-obesità che stravolgono tutto: ma fanno davvero bene?

Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…

4 ore ago
  • Dolci

Il dolce leggero che conquista tutti, una crostata che non ti aspetti friabile, leggera e soprattutto senza…

Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…

6 ore ago
  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

7 ore ago