Polpette+di+ceci+e+stracchino+al+forno%2C+usiamo+i+legumi+in+modo+originale+e+gustoso
ricettasprint
/polpette-di-ceci-e-stracchino-al-forno-usiamo-i-legumi-in-modo-originale-e-gustoso/amp/
Finger Food

Polpette di ceci e stracchino al forno, usiamo i legumi in modo originale e gustoso

Le polpette di ceci e stracchino sono la soluzione per variare la cena in modo fantasioso, ma soprattutto genuino: niente carne o pesce, questa volta si cambia!

Saporite e croccanti fuori, con un cuore tenero dentro e tutta la bontĂ  dei legumi: ecco la ricetta perfetta anche per i bambini, ne andranno matti!

La cena risulterà piacevole ed anche leggera, basterà accompagnare le polpette con una insalata fresca ed il gioco è fatto.

Dorati e croccanti bocconcini dal sapore veramente speciale: che ne dici di prepararle come antipasto?

Non solo a cena o come secondo in un menĂą piĂą elaborato, queste polpette possono diventare parte di un antipasto sfizioso oppure anche di un aperitivo in casa con gli amici. Insieme a salumi e formaggi oppure tramezzini, faranno la loro figura e stupiranno tutti con un carico di bontĂ !

Potrebbe piacerti anche: Polpette alle zucchine filanti: ecco il segreto per prepararle con una panatura croccante e dorata

Ingredienti

250 g di ceci in barattolo
70 gr di stracchino
80 gr di parmigiano grattugiato
Uno spicchio d’aglio
Un uovo
Prezzemolo fresco q.b.

Pangrattato q.b.
Sale q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione delle polpette di ceci e stracchino al forno

Per realizzare questo piatto iniziate sgocciolando bene i ceci, poi versateli in una casseruola con un filo di olio extra vergine d’oliva ed un po’ di aglio tritato finemente e saltateli per qualche minuto. Aggiungete un goccio d’acqua e cuoceteli ancora per 5 minuti in modo che risultino morbidi, poi prelevateli lasciando il condimento e trasferiteli in un mixer. Azionate a più riprese creando un composto cremoso, poi versatelo in un recipiente e fate raffreddare.

Trascorso il tempo necessario aggiungete il parmigiano, lo stracchino, un pizzico di sale ed un po’ di prezzemolo tritato finemente e mescolate bene: se dovesse risultare troppo molle ed appiccicoso aggiungete poco pangrattato alla volta fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto. Formate le polpettine e distribuitele su un vassoio, poi mettetele una mezz’oretta in frigorifero.

Fatto ciò versate il pangrattato in una ciotola ed in un’altra l’uovo sbattuto con un pizzico di sale. Riprendete le polpettine e procedete alla panatura immergendole prima nell’uovo sgocciolando l’eccesso, poi nel pangrattato ricoprendole bene. Disponetele su una leccarda foderata di carta da forno, irroratele con un filo di olio evo e cuocetele a 180 gradi per 15/20 minuti in modo che risultino dorate e croccanti su tutti i lati. Servitele subito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

26 minuti ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

56 minuti ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltĂ  di Esselunga, e per molti consumatori non…

1 ora ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

2 ore ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

3 ore ago