Stasera mi consolo, le polpette che preparo stasera sono con le melanzane e dentro un cuore filante di provola, le tuffo nel sugo e sembrano quasi una parmigiana, fidati il sapore è lo stesso!
Stasera mi consolo alla grande con queste polpette di melanzane con un cuore filante di provola, ti giuro, sanno proprio di parmigiana. Le tuffo nel sugo caldo e profumato, e tutto il resto sparisce, anche la voglia di uscire o di cucinare altro. Non è una versione pesante ma buona, saporita e avvolgente, tanto che ti farà innamorare al primo assaggio.
Come si preparano? Beh, è facilissimo, con le melanzane, morbide e ben asciutte, creiamo delle gustose polpette che si mescolano al parmigiano, al pangrattato e all’uovo per legare tutto come si deve. Poi, per insaporire, si aggiunge un tocco di aglio in polvere e prezzemolo fresco, per dare quel profumo che ti fa venire subito fame. Per finire, al centro si aggiunge un tocco di provola che si scioglie in bocca in cottura e arricchisce ogni polpetta, rendendola irresistibile.
E poi non ci dimentichiamo del sugo al pomodoro che le accompagna, è semplice ma golosissimo, con tanto basilico fresco per profumarlo alla grande. Insomma, fidati, una volta provate queste polpette non ne potrai più fare a meno, soprattutto nelle sere in cui hai bisogno di qualcosa di speciale e gustoso ma anche veloce da fare. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 40-45 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Per 4-5 persone
Per le polpette
1 kg di melanzane
130 g circa di pangrattato
130 g di parmigiano
1 uovo
Aglio in polvere q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Prezzemolo tritato q.b.
Sugo al pomodoro
1 l e 1/2 di passata di pomodoro
Inizia tagliando le melanzane a cubetti e falle cuocere in padella con un po’ di olio finché diventano morbide, poi lasciale raffreddare bene. In una ciotola mescola le melanzane con il parmigiano, il pangrattato, l’uovo, l’aglio, il prezzemolo, sale e pepe, fino ad ottenere un composto compatto ma morbido.
Leggi anche: Da quando le ho scoperte la dieta non è più triste, queste polpette di pollo sono extra light
Prendi poi un po’ di impasto, metti al centro un pezzetto di provola e chiudi bene formando una polpetta, continuando così fino a finire tutto l’impasto. Friggi le polpette in olio caldo finché sono dorate e croccanti, poi mettile su carta assorbente per togliere l’olio in eccesso.
Leggi anche: Cevapcici: le famose polpette Croate che spopolano sul web, ti svelo come farle con la ricetta originale
Nel frattempo prepara il sugo scaldando un po’ di olio in una pentola, aggiungi la passata, aggiusta di sale e pepe e lascia cuocere a fiamma bassa con qualche foglia di basilico. Tuffa le polpette nel sugo caldo e servile subito, magari con del pane croccante a fianco per fare la scarpetta e goditi questo piatto che è davvero irresistibile. Buon appetito!
Verdure e proteine in un solo piatto. Ecco la frittata super light perfetta per chi…
Mia suocera impazzisce per questa torta morbida al mascarpone, me ne chiede sempre un po'…
Il cavolfiore arrostito è quella ricetta che conquista tutti, perfino i bambini: così saporito, dorato…
Basta con l'incubo della cena, ogni mattina mi sveglio con questo pensiero, bè mi sono…
C'è un modo molto semplice per valorizzare ortaggi che altrimenti in casa nostra molti scarterebbero,…
Antonella Clerici torna parlare di Vittorio Garrone senza freni, il tutto con delle rivelazioni che…