Ho preparato delle polpette deliziose mettendo tutto in padella, ne ho fatto una versione rustica che è spettacolare senza stare ore in cucina!
Le polpette di patate e melanzane sono un vero capolavoro, io le adoro e non ti dico i miei figli, ne vanno così matti che fanno a gara per il bis. Questa non è la solita versione vista e rivista, perché stavolta le prepareremo in modo da avere una consistenza più rustica, preparando le verdure in padella, fidati che è un trionfo di sapori. In più sono davvero facili da realizzare e perfette per chi ha poco tempo come me per stare ai fornelli.
In questo caso, andremo a cuocere insieme melanzane e patate senza quindi bollire niente, il risultato è davvero sfizioso te lo garantisco. Ovviamente fuori la croccante panatura non mancherà, ecco perchéquando i miei amici vengono a cena non fanno che chiedermele, a queste speciali polpette nessuno sa resistere.
Ovviamente se vuoi puoi preparare queste polpette in tantissimi modi diversi e sempre mantenendo questa sfiziosa e rustica consistenza. Io ad esempio spesso invece delle melanzane, uso zucchine o persino peperoni, se ho un pó di tempo mi diverto persino a farle miste e non ti dico cosa succede a casa, se le litigano tutte. Cosa aspetto ancora? Non stare lì a perdere tempo e prepara con me questo piatto gustoso in pochissimi minuti, vedrai che per conquistare amici, figli e famiglia, basta davvero poco, provare per credere. Iniziamo!
4 patate
1 melanzana
Per la copertura
Farina q.b.
2 uova
Pangrattato q.b.
Inizia tagliando la melanzana a piccoli cubetti e mettila a bagno in acqua e sale per circa un’ora, così da ridurre l’amaro e a farla diventare più gustosa. Trascorso il tempo, strizza i tocchetti di melanzane bene per eliminare l’acqua in eccesso e tieni temporaneamente da parte. Sbuccia le patate e tagliale a tocchetti piccoli. In una padella, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva e fai rosolare l’aglio intero insieme alla cipolla tritata finemente. Aggiungi un goccio d’acqua se necessario per non far bruciare il soffritto.
Leggi anche: Ho deciso, stasera faccio le polpette di melanzane senza carne, non friggo nulla faccio tutto in friggitrice ad aria
Quando la cipolla è dorata, aggiungi le melanzane e le patate nella padella. Cuoci il tutto per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto e aggiusta di sale e pepe secondo il tuo gusto. Dopo la cottura, spegni il fuoco e lascia intiepidire il composto, versalo in una ciotola capiente e aggiungi il parmigiano, il pangrattato, il prezzemolo tritato e il rosmarino. Mescola bene fino a ottenere un impasto omogeneo e con le mani unte, forma delle polpette della dimensione che preferisci.
Leghi anche: Che sapore pazzesco hanno queste polpette di patate e zucchine, solo 30 kcal ma se le assaggi non ci credi!
Passa le polpette prima nella farina, poi nelle uova sbattute, e infine nel pangrattato per ottenere una copertura omogenea e tienida parte. In una padella, scalda un po’ di olio di semi di girasole e friggi le polpette fino a quando non saranno belle dorate e croccanti. Una volta pronte, mettile su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e servile calde. Fidati che saranno un successone. Buon appetito!
Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…
Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…