La ricetta delle polpette di pesce croccanti e poco unte, è facile, gustosa e leggera, perfette per tutta la famiglia.

Chi non ama le polpette di pesce? Croccanti fuori e morbide dentro, sono perfette come antipasto, secondo leggero o snack sfizioso. Il problema è spesso l’eccesso di olio durante la cottura, ma niente paura, ti svelo una ricetta impeccabile.

Polpette di merluzzo - Ricettasprint.it
Polpette di merluzzo – Ricettasprint.it

Con qualche trucco semplice, potrai ottenere polpette croccanti e poco unte, senza rinunciare al gusto.

Polpette di pesce (merluzzo) super croccanti e poco unte: il segreto è questo!

Come si preparano delle polpette di merluzzo croccanti, ma leggere? Grazie alla cottura al forno o alla minima quantità di olio, le polpette mantengono tutta la loro bontà senza appesantire. La panatura croccante è garantita dal pangrattato e dalla giusta tecnica di cottura. In poche mosse servirai un piatto sfizioso, sano e leggero, perfetto anche per i bambini o chi segue una dieta equilibrata.

Se vuoi servire delle polpette di merluzzo croccanti e poco unte ecco i consigli per delle polpette perfette. Ricorda di aggiungere del pan grattato all’impasto se le polpette si sfaldano e passale due volte nel pangrattato per una croccantezza extra. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 15-20 minuti

Tempo totale: 25-30 minuti

Difficoltà: bassa

Ingredienti per 4 persone

  • 500 g di filetti di merluzzo ( anche nasello, orata, salmone)
  • 1 uovo grande
  • 50 g di pangrattato + extra per la panatura
  • 1 spicchio d’aglio tritato
  • prezzemolo fresco tritato q.b.
  • sale e pepe q.b.
  • olio extravergine di oliva

Procedimento delle polpette di pesce croccanti

  1. Iniziamo a tritare i filetti di merluzzo (lavati) fino a ottenere una consistenza fine, si può usare un robot da cucina o farlo a mano con coltello.
  2. Mettere in una ciotola, unisci il pesce tritato, l’uovo, il pangrattato, aglio e prezzemolo. Aggiusta di sale e pepe. L’impasto deve risultare morbido ma compatto.
  3. Formiamo le polpette con le mani leggermente umide, basta prendere delle piccole porzioni di impasto e forma delle palline.
  4. Mettiamo in un piatto il pan grattato, passiamo le polpette più volte così da ottenere una panatura uniforme.
  5. Cuocere le polpette in forno, preriscalda in forno a 200°C, disponile su della carta forno e cuocile per 15-20 minuti, girandole a metà cottura. Risultato croccante senza un filo d’olio in eccesso.
  6. Disponiamo le polpette su un piatto da portata e aggiungere se si preferisce una spruzzata di succo di limone per esaltarne il sapore.

Buon Appetito!

Consigli da non perdere

Si può procedere con la cottura in friggitrice ad aria. Disporre le polpette nel cestello rivestito di carta forno e lasciamo cuocere in forno caldo a 180°C per 12-15 minuti. Se avanzano le polpette di pesce si possono conservare in frigorifero per 1-2 giorni, riscaldare prima di servire. Si possono anche congelarle crude, basta metterle su un vassoio, distanziamo e una volta congelate metterle in un sacchetto per alimenti. Al momento opportuno puoi cuocerle direttamente in forno o friggitrice ad aria.