Polpette di salmone croccanti, deliziose e sfiziose polpettine di salmone, avvolte in una gustosa e croccante panatura, piacere ad ogni morso
La ricetta che oggi vi mostreremo é sfiziosa e deliziosa, piacerà per questo anche ai bambini, le Polpette di salmone croccanti, buonissime polpette di tonno, arricchite con prezzemolo tritato, parmigiano, pecorino e soffici fette di pan bauletto bagnate in un goccio di latte, per rendere il tutto ancora più invitante, in modo tale che i bambini soprattutto, possano mangiare un pò di pesce, ma senza accorgersene, veloci e semplici da preparare, pronte infatti in 10 minuti, per una cenetta da leccarsi i baffi, eccovi l’elenco degli ingredienti e il procedimento per realizzarle insieme a noi.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta:Â Salmone croccante con mandorle e limone | Ideale per una cenetta sfiziosa
Oppure:Â Polpette Dukan | deliziose e dietetiche pronte in pochissimo tempo
Ingredienti
800 g di salmone sfilettato
4 fette di pan bauletto
1 ciuffetto di prezzemolo
Per preparare queste sfiziose e buonissime polpettine, per prima cosa, pulite il salmone per essere sicuri che non ci siano eventuali spine, tagliatelo poi a pezzetti, trasferitelo in un mixer e frullate, trasferitelo in una ciotola capiente.
Aggiungete il prezzemolo tritato, sale, pepe e pangrattato e l’uovo, iniziate ad impastare, fino a che gli ingredienti non siano ben miscelati tra loro, in un’altra ciotola ammorbidite il pan bauletto nel latte e aggiungetelo all’impasto, infine incorporate i due formaggi grattugiati, miscelate il tutto e formate le polpettine e sistematele da parte in un vassoio.
Preparate la panatura versando in una ciotolina l’uovo sbattuto, in una la farina e nell’altra il pangrattato, versate le polpette prima nella farina, poi nell’uovo e infine nel pangrattato, (per renderle ancora più croccanti potete aggiungere un altro uovo e ripassarle prima nell’uovo e poi nuovamente nel pangrattato) mettete da parte.
Procedete con la cottura, che può essere sia al forno impostandolo a 180° per 20/25 minuti in modalità ventilato, (a seconda della grandezza delle polpette) oppure fritte in una padella con abbondante olio di semi di girasole 4/5 minuti da un lato e 4/5 dall’altro, trasferitele su carta assorbente una volta pronte, per asciugare l’olio in eccesso e impiattate ancora calde. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed Ă©…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…
Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece Ă©…
Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…