Polpette+di+zucca+senza+patate%2C+con+un+cuore+filante%3A+da+quando+le+ho+scoperte+non+le+abbandono+pi%C3%B9+solo+90+kcal
ricettasprint
/polpette-di-zucca-senza-patate-con-un-cuore-filante-da-quando-le-ho-scoperte-non-le-abbandono-piu-solo-90-kcal/amp/
Secondo piatto

Polpette di zucca senza patate, con un cuore filante: da quando le ho scoperte non le abbandono più solo 90 kcal

La zucca è un ingrediente molto versatile in cucina e si presta a tante ricette, come queste polpette croccanti fuori e morbidissime dentro

Settembre porta sempre novità in cucina e una delle più gettonata è certamente la zucca. Oggi la usiamo per preparare delle deliziose polpette, molto semplici e sostanziose.

Polpette di zucca senza patate ricettasprint

Hanno un cuore filante e questo fa la differenza.

Polpette di zucca senza patate: la soluzione è molto semplice

La protagonista principale di questa ricetta è la zucca, ma ci serve anche un legante per le polpette. Non useremo le patate, per un risultato più leggero, ma i ceci precotti, quelli che compriamo nei barattoli o nei vasetti. Sono buone già da sole, ma le possiamo accompagnare con una salsa a base di yogurt magro ed erba cipollina oppure yogurt magro e curcuma o ancora paprica dolce.

Ingredienti:
400 g di zucca
160 g di ceci precotti

2 scalogni
1 rametto di timo
2 cucchiai di prezzemolo tritato
8 cucchiai di pangrattato
80 g provola
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale fino q.b.
pepe q.b.

Preparazione passo passo polpette verdure  senza patate

Polpette di zucca senza patate ricettasprint

Apriamo in due la zucca, la tagliamo a fette ed eliminiamo i semini. La sbucciamo e pesiamo la quantità che ci serve per le polpette, mentre il resto lo possiamo usare per un minestrone, una zuppa, un risotto.
Tagliamo a dadini la zucca e la mettiamo a cuocere in padella con gli scalogni pelati e tritati finemente. Bastano 15 minuti, aggiungendo a metà cottura anche le foglie di timo per insaporirla. Saliamo, pepiamo a piacere e quando è pronta spegniamo.

Potrebbe piacerti anche: Il contorno lo faccio tutto in padella, queste melanzane alla marinara sono pazzesche: ricche di sugo e saporite

La versiamo nel boccale del mixer, aggiungiamo i ceci precotti senza la loro acqua e frulliamo tutto insieme. Importa che il composto sia ben amalgamato, anche se è molto liquido abbiamo tempo a sistemarlo.
Versiamo la base delle nostre polpette in una ciotola e aggiungiamo il prezzemolo tritato finemente, una presa di sale fino, qualche macinata di pepe. Poi anche metà del pangrattato, ma un cucchiaio per volta, perché potrebbe non servirci tutto. Mescoliamo e vediamo, in base alla consistenza: ci serve un impasto morbido ma compatto.

Polpette di zucca senza patate ricettasprint

Quando abbiamo finito, diamo forma alle polpette: rotonde oppure ovali, più o meno bombate non importa. Quello che conta è inserire al loro interno 2-3 cubetti di provola e poi richiuderle su loro stesse.

Facciamo rotolare le polpette di zucca e ceci nel pangrattato che abbiamo avanzato, avendo cura di farlo aderire bene. Io ho deciso di cuocerle in forno per alleggerirle: quindi le appoggiamo sulla leccarda coperta con carta forno e le spennelliamo con l’olio extravergine. Infiliamo la leccarda in forno preriscaldato a 180° e le cuociamo per 20 minuti. Sono buone calde o tiepide, con o senza salsa perché quello che conta è la loro sostanza

Polpette di zucca senza patate ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Crespelle senza farina, senza burro e senza latte, le puoi mangiare anche due volte al giorno

Le crespelle le puoi mangiare davvero tutti i giorni, soprattutto grazie a questa ricetta, perché…

17 minuti ago
  • Secondo piatto

Sono forte in cucina con la sfoglia, dammi due avanzi del frigo ti faccio una cena squisita come questa

Torta sfogliata con bietole, provola e speck, la ricetta di zia Anna è un capolavoro…

47 minuti ago
  • Dolci

Adoro il pistacchio come mia nonna, lei mi ha insegnato a fare questo dolce nella versione pistacchiosa, altro che Sicilia

Il budino al pistacchio è l'asso della manica della nonna, lo sai che riesce a…

1 ora ago
  • News

Il caffè che avanza non si butta, ma si usa direttamente sulla pelle

Il caffè avanzato può diventare un vero e proprio tesoro per la cura del corpo.…

2 ore ago
  • Dolci

Quando sono in vacanza diversifico tutto dalle amiche ai dolci, questo l’ho proprio cambiato, è buonissimo

Zabaione al cioccolato: non è la ricetta classica preparato così viene fuori ancora più cremoso…

3 ore ago
  • Dolci

Sono stata costretta a farli 3 volte questa settimana, ho imparato la ricetta dei pasticciotti leccesi dal fornaio sotto casa

Pasticciotto leccese al limone: non amo i dolci ma questo l'ho rifatto 3 volte in…

4 ore ago