Polpette messicane con fagioli borlotti e queso, inconfondibile e tipica piccantezza, accompagnato da una salsa allo yogurt buonissima
La ricetta di oggi, viene direttamente dal Messico, le Polpette messicane con fagioli borlotti e queso, deliziose polpette di fagioli molto speziati e piccanti per un sapore eccezionale che vi lascerà a bocca aperta, tipico di questi posti, diciamo che dovrete amare molto il sapori forti per poterne apprezzare tutta la sua bontà, accompagnate con una gustosa salsa chili, che ne esalterà ancora di più il sapore, ideali non solo per cena, ma anche come stuzzicante aperitivo, ovviamente realizzandole in una misura adeguata, oppure per un ricco antipasto con amici o parenti.
Eccovi dunque l’elenco degli ingredienti necessari per realizzare questa ricetta strepitosa e il semplice procedimento elencato passo passo per un risultato perfetto.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Polpette al prosciutto crudo e salvia | Irresistibili e profumatissime
Oppure: Polpette di pollo al sugo di pomodoro | Perfetta per tutta la famiglia
Tempi di preparazione: 15 minuti
Tempo di attesa: 2 ore
Tempi di cottura: 5/6 minuti
Ingredienti per circa 15/20 polpette
Ingredienti per la salsa allo yogurt
Per realizzare questa super bontà, per prima cosa, sgocciolate i fagioli e versateli in una ciotola insieme agli albumi, la farina le spezie, l’aglio, sale, pepe e peperoncino, mixate il tutto con un frullatore ad immersione, fino ad ottenere un impasto morbido ma asciutto.
Incorporate il queso grattugiato e se il composto dovesse risultare troppo liquido, per compattarlo aggiungete un pò di pangrattato, coprite la ciotola con un pò di pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per un paio di ore.
Intanto preparate la salsa, mescolando in una ciotola lo yogurt, il peperoncino, l’aglio, l’olio e le spezie, quando gli ingredienti saranno ben amalgamati riponetela in frigo.
Trascorse le due ore, riprendete l’impasto dal frigo, impastatelo leggermente e formate le polpette, passatele nel pangrattato e mettetele da parte, in una padella, scaldate dell’olio e quando sarà ben caldo iniziate la cottura delle polpette fino a doratura su entrambi i lati, e scolate l’olio in eccesso su carta assorbente quando saranno pronte.
Servite poi le polpette in tavola ancora calde, accompagnate dalla salsa preparata in precedenza, i vostri ospiti le gradiranno tantissimo, sentirete che bontà. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ecco la torta di compleanno per i piccoli di casa, super cioccolatosa, si prepara senza…
C'è gente che farebbe pazzie per del buon cioccolato. Forse però in questo caso è…
Mi è bastato fare un mix di 2 ricette amatissime della cucina italiana ed ho…
Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…
Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…
Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…