Un buonissimo piatto per la cena di questa sera? Facili, pratiche da preparare e una vera e propria ricetta di riciclo. Eccolo pronto per voi: cuciniamo insieme le polpette di mortadella e ricotta fritte.
Piaceranno senz’altro a tutti e nessuno ne lascerà un pezzettino nel piatto. Ottime per la cena, ma da non disdegnarsi anche per il pranzo, specie dei più piccoli. Vediamo insieme cosa ci occorre e prepariamole.
Leggi anche: Polpette di tonno con piselli cacio e pepe | una gustosa bontà
leggi anche: Polpette di peperoni e patate, un esperimento riuscito
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 7 minuti
Iniziamo con lo sminuzzare la mortadella e a metterla in una ciotola. Aggiungiamoci anche l’uovo, il parmigiano e la ricotta e mescoliamo, fino ad ottenere un composto.
Uniamoci il sale, la noce moscata ed il pepe e mescoliamo ancora. Aggiungiamo, anche, un pizzico di farina se il composto risulta troppo molle.
Iniziamo a formare le nostre polpette.
A parte, prepariamoci tre ciotole, rispettivamente con il pangrattato, l’uovo sbattuto e la farina. Prendiamo, poi, le polpette e passiamole prima nella farina, poi nell’uovo ed infine nel pangrattato.
Leggi anche: Polpette di pane e formaggio | Croccanti fuori e morbide dentro
leggi anche: Polpette zucca, salvia e ceci al forno | Una ricetta pratica e veloce
A parte, iniziamo anche a far riscaldare la padella con l’olio per friggerle. Quando sarà pronto, a gruppi, friggiamo le nostre polpette, poi scoliamole su carta paglia.
Consigli: se non vogliamo friggerle, possiamo anche cuocerle in forno, per 20 minuti, a 180°.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Doppio richiamo alimentare da parte dei supermercati: due marche di salame e mozzarella ritirati dal…
Gli involtini di tacchino con prosciutto cotto e provola è una ricetta facile e veloce…
Con l’arrivo dell’inverno, il freddo e le giornate più corte ci portano spesso a mangiare…
Tagliatelle ai funghi porcini freschi: profumo e di quelle sagre di montagna che almeno una…
Risotto alla zucca e gorgonzola, la carezza cremosa che sa di ottobre, ma anche di…
Guarda come ti innamori del cavolfiore impanato e fritto al primo morso: un contorno così…