Le polpette con la panna senza uova sono un secondo ricco e gustoso. Perfette accompagnate con un purè di patate. Da provare.
Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per preparare questa ricetta.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Polpette al sugo veloci, pronte in pochissimo per grandi e piccini
Leggi anche > Polpette di salsiccia con mozzarella di bufala, un piatto insolito e gustoso
Tempo di preparazione: 15′
Tempo di cottura: 40-45′
INGREDIENTI dose per 6 persone
Per preparare questa ricetta si mette in una ciotola la carne macinata e la si inizia ad insaporire aggiungendo prima il sale e poi il pepe. Iniziare ad impastare e poi si aggiunge un poco alla volta il latte ed il pangrattato. Si otterrà un composto morbido, non avendo messo il pane e nemmeno le uova.
Adesso si iniziano a formare le polpette, meglio se tutte uguali ed in una padella si mette un poco di burro e dell’olio extra vergine di oliva. Quando il burro è sciolto, si aggiungono anche le polpette e le si fanno rosolare per bene, sfumare con il vino bianco e quando l’alcol è evaporato si mette il coperchio e si fanno cuocere per 30-40 minuti (dipende dalla grandezza delle polpette). A fine cottura si aggiunge anche la panna ed il prezzemolo tritato.
Si fa insaporire per alcuni minuti e poi si serve con un purè di patate i con una verdura.
Leggi anche > Polpette di ricotta e olive con il sugo | invitante una tira l’altra
Leggi anche > Polpette mondeghili con mortadella di fegato | un piatto milanese
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…