Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di più salutare ed invitante, metto tutti gli ingredienti in ciotola e poi dritto in padella.
Oggi ti voglio proporre una ricetta adatta a tutta la famiglia, ma in particolar modo ai piccoli di casa. Si tratta di polpette di maiale e pollo cotte in padella talmente morbide che si sciolgono in bocca, non è difficile la preparazione, basta poco!

Bisogna lavorare tutti gli ingredienti in ciotola, poi andiamo a realizzare le polpette, ti consigliamo di farle della stessa dimensione così la cottura sarà omogenea. Poi una volta pronte le polpette le mettiamo in padella e lasciamo cuocere per 20 minuti circa. Si consiglia di girare le polpette a metà cottura così sarà omogenea. Serviamo le polpette a metà cottura.
Polpette in padella per i piccoli di casa, metterà di buon umore a tutti
Che dici vuoi provarci anche tu? In padella oltre alla cipolla e olio ho aggiunto del brodo, ne basta poco e le polpette rimarranno morbide e succose anche dopo cottura. Che dire una ricetta da provare subito!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 30 minuti
Difficoltà: bassa
Ingredienti per 4 persone
Per l’impasto
- 350 g carne macinata di maiale
- 350 g carne macinata di pollo
- 1 uovo piccolo
- 50 g parmigiano reggiano grattugiato
- 60 g di pane raffermo
- sale fino q.b.
- prezzemolo fresco q.b.
per la cottura
- 1 cipolla piccola
- olio extravergine d’oliva q.b.
- sale fino q.b.
- un po’ di prezzemolo fresco
- un po’ di brodo vegetale
Procedimento delle polpette per i bambini in padella
Per la preparazione delle polpette iniziamo a mettere in una terrina il pane e aggiungiamo il latte facciamo ammorbidire e poi strizziamo e teniamo da parte in una ciotola ampia. Andiamo ad aggiungere la carne macinata di maiale e di pollo, l’uovo piccolo, il parmigiano reggiano grattugiato, un pizzico di sale e il prezzemolo sminuzzato (laviamolo prima e poi lo tagliamo a pezzetti). Impastiamo per bene così da amalgamare tutti gli ingredienti. Realizziamo le polpette e teniamo da parte in un vassoio.

Adesso prendiamo una padella ampia e antiaderente e mettiamo la cipolla affettata, aggiungiamo olio extra vergine di oliva e lasciamo rosolare per qualche minuto, adagiamo le polpette, saliamo e distribuiamo il prezzemolo sminuzzato (laviamo prima e poi tagliamo a pezzetti).
Leggi anche: Le zucchine fatte così sono una cosa rara, non è una parmigiana e neanche un timballo, ma molto di più
Leggi anche: Cosa rende speciale questa insalata mista? La scelta degli ingredienti tutti light, mangi senza troppi rimorsi
Distribuiamo un po’ di brodo e copriamo con un coperchio la padella e lasciamo cuocere a fiamma media, poi dopo 8 minuti giriamo le polpette e abbassiamo la fiamma e proseguiamo la cottura per altri 15-20 minuti.

Giriamo le polpette a metà cottura e appena saranno cotte possiamo spegnere e serviamo le polpette. Le possiamo accompagnare con delle patate al forno, delle carotine lesse o con dei pomodori, si consiglia di servirle subito! Se dovessero avanzare possiamo conservare le polpette in un contenitore a chiusura ermetica in frigo per un giorno, riscaldare prima di servire.
Buon Appetito!