Quando faccio le mie polpette ripiene senza carne, a casa mia c’è il delirio: impazziscono tutti non c’è verso e devo farne sempre dose doppia!
Una piccola goduria da condividere, le mie polpette ripiene senza carne sono quanto di più gustoso potresti portare alla tua tavola oggi.

Io le faccio in pochissimo tempo, magari le preparo pure in anticipo e le friggo al momento opportuno così riduco i tempi e mi assicuro comunque il successo.
Stai a sentire a me, non perdere tempo a pensare: prova le polpette ripiene senza carne e ti godi una vera bontà
A casa mia fanno a gara a rubarle dal piatto ancora bollenti, con quel ripieno a sorpresa che nessuno si aspetta: ti dico solo che andremo ad utilizzare un ingredienti di questa stagione autunnale amatissimo, dal sapore caratteristico e gustoso ed ovviamente non può mancare un cuore filante che piace sempre a tutti. Puoi realizzarle a cena, ma anche come secondo per un menù più elaborato: in ogni caso farai faville e piaceranno veramente a tutti!
Ingredienti
- 600 gr di patate
- 150 gr di funghi champignon
- 150 gr di scamorza affumicata
- 50 gr di parmigiano grattugiato
- Un uovo
- Uno spicchio d’aglio
- Pangrattato q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
- Prezzemolo tritato q.b.
- Olio per friggere q.b.
Preparazione delle crocchette di patate funghi e scamorza
- Per realizzare questa ricetta, iniziate pulendo i funghi: tagliateli a pezzetti e rosolateli in padella con olio extra vergine d’oliva, aglio e prezzemolo tritato. Condite con un pizzico di sale, spegnete e mettete da parte. Intanto lessate le patate in abbondante acqua bollente e, quando saranno morbide, scolatele e lasciatele intiepidire. Schiacciatele in una ciotola capiente riducendole in purea e fatele raffreddare completamente.
- Una volta raffreddate, aggiungete alle patate sia l’uovo che il parmigiano grattugiato, un pizzico di sale e pepe e mescolate bene. Dovrete avere un impasto morbido, ma abbastanza compatto per formare delle polpette, quindi eventualmente aggiungete un po’ di pangrattato fino ad ottenere la consistenza desiderata.
- A questo punto prendete delle porzioni di impasto, ricavate un incavo al centro e posizionate un po’ di scamorza a pezzetti e funghi. Richiudete formando una polpetta e passatela nel pangrattato. Procedete così fino a terminare l’impasto. Friggete le vostre polpette nell’olio bollente fino a che saranno dorate, quindi scolatele su carta assorbente e servitele!






