Polpette+saporite+di+tonno+e+cipolla%2C+ti+stupiranno+con+il+loro+sapore+delicato
ricettasprint
/polpette-saporite-di-tonno-e-cipolla-ti-stupiranno-con-il-loro-sapore-delicato/amp/
Secondo piatto

Polpette saporite di tonno e cipolla, ti stupiranno con il loro sapore delicato

Le polpette saporite di tonno e cipolla sono un secondo gustoso e semplice, perfetto per realizzare qualcosa di diverso dal solito: un abbinamento che non tramonta mai, a prova anche dei più diffidenti!

Quanti sono quelli che non mangerebbero mai la cipolla per una questione di digestione o peggio ancora di alito cattivo?

Polpette saporite di tonno e cipolla ricettasprint

Con questa ricetta potrai assaporare tutta la bontà di questo bulbo fortemente aromatico e delizioso senza temere nulla!

Ecco come stupire tutti, il risultato finale sarà corposo e stuzzicante, degno di uno chef

Anche se è una preparazione molto facile da fare, visto che le polpette sanno farle praticamente tutti, riuscirai con poco a renderle speciali. Aggiungendo questi due ingredienti economici e sbrigativi, senza perdere troppo tempo, avrai già pronto per metà il piatto perfetto da portare in tavola per accontentare tutti anche i più piccoli!

Potrebbe piacerti anche: Polpette saporite alla boscaiola, non sono le solite vedrai che sorpresa incredibile

Ingredienti

400 gr di tonno sott’olio
2 cipolle bianche
5 fette di pane raffermo
2 uova
80 g di parmigiano
50 g di pecorino
Prezzemolo fresco q.b.

Sale e pepe q.b.
Pangrattato q.b.
Olio di semi q.b.

Preparazione delle polpette saporite di tonno e cipolla

Per realizzare questo piatto iniziate pelando le cipolle e affettandole finemente. Versatele in una pentola, aggiungete una presa di sale e ricoprite a filo con acqua fredda. Accendete e portate a bollore: cuocete per un quarto d’ora circa, poi scolate e sciacquate sotto l’acqua corrente lasciandole sgocciolare bene in un colino.

Intanto una ciotola versate il tonno ben sgocciolato ed il pane che avrete precedentemente ammorbidito nell’acqua e ben strizzato. Aggiungete sale, pepe, prezzemolo tritato, parmigiano e pecorino ed iniziate a mescolare. Unite le cipolle sminuzzate, le uova ed ultimate la lavorazione: se il composto dovesse risultare troppo molle ed appiccicoso, versate del pangrattato fino ad ottenere una consistenza morbida e lavorabile. Formate le polpette e posizionatele su un vassoio: fatele riposare mezz’ora in frigorifero.

A questo punto versate abbondante olio di semi in una casseruola e quando avrà raggiunto la giusta temperatura iniziate a friggere le polpette fino a doratura. Scolatele, asciugate l’olio in eccesso su carta assorbente e servitele in tavola ancora calde.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Zero uova, burro e latte ma ci metto la confettura di arance che spacca, il mio dolce è top!

Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…

55 minuti ago
  • Finger Food

Ma quale pizzette rosse e rustici, i miei aperitivi oramai sono impostati così!

Mangiare bene spendendo poco e con la minima fatica è da sempre il sogno degli…

3 ore ago
  • News

Epidemia di salmonella, ci vanno di mezzo i pomodori: “rischi molto alti”

Negli ultimi due anni è emersa una gran moltitudine di casa di salmonella. In che…

4 ore ago
  • News

Cucine da Incubo, chi paga davvero per la ristrutturazione e consulenza di Cannavacciulo? Investimento da migliaia di euro

Cannavacciuolo continua a rimanere uno dei maggiori punti di riferimento in campo culinario anche grazie…

6 ore ago
  • News

Grossi problemi per Ferrero, “la Nutella non sarà più la stessa”

Ci sono dei cambiamenti dal peso specifico importante che Ferrero non può ignorare. Tutto questo…

7 ore ago
  • Contorno

Metti questa combo di ingredienti nelle melanzane e salvi la cena in men che non si dica

Ho fatto delle melanzane ripiene speciali, salvi la cena in men che non si dica …

9 ore ago