Polpette di melanzane al forno, il trucco per farne sparire un vassoio in pochi minuti, senza mangiare che talvolta stanca.
Se c’è una ricetta che mette d’accordo grandi e piccoli, sono le polpette. E quando le polpette diventano di melanzane, succede la magia: anche chi giura di non amare le verdure finisce per fare il bis. Sono leggere, sfiziose e irresistibili, perfette come antipasto, secondo piatto o finger food per un aperitivo casalingo.
Mi piace prepararle quando ho ospiti inattesi, perché hanno quell’aria casalinga e genuina, ma allo stesso tempo fanno subito festa. L’odore che sprigionano dal forno è un richiamo irresistibile: sa di domeniche passate insieme, di mani che impastano e di piccoli gesti che diventano rituali di famiglia.
Non servono tecniche complesse, basta solo un po’ di pazienza per lessare le melanzane e il resto è un gioco da ragazzi. Il risultato è sorprendente: morbide dentro, dorate fuori, con una consistenza che ti fa dimenticare che siano fatte di verdure. Il consiglio? Prepara sempre una doppia dose, perché spariscono con una velocità impressionante.
Lasagna bianca con zucchine e speck, la versione elegante che profuma di montagna anche al…
Cordon bleu di peperoni: filano e scrocchiano che è una meraviglia, altro che pollo, stavolta…
Formaggio cremoso fatto in casa: il gusto lo scegli tu si parte da 2 ingredienti…
Mi bastano tre ingredienti per preparare un secondo piatto sostanzioso e cremoso, ideale da far…
Francesca Barra continua ad essere una delle maggiori protagoniste della scena anche deve nel mondo…
Un dolce molto coreografico da vedere e tutto sommato facile da preparare se rispetti i…