In vista del pranzo, avevo deciso di preparare delle buone polpette, seguendo la ricetta che mi aveva dato mia nonna, ma… mi mancavano le uova! Tuttavia, questo non mi ha fermato.
Preparare il pranzo perfetto ogni giorno diventa una vera e propria arte, motivo per cui l’obiettivo è sempre cercare di rispettare i programmi stabiliti, anche quando ci sono delle piccole difficoltà.
Per questa ragione, avevo davvero intenzione di servire delle polpette buone e gustose, ma, in assenza delle uova, non sapevo proprio come fare… fino a quando non ho trovato questa ricetta, che mi ha permesso di preparare un piatto davvero buono e gustoso, ben oltre le mie aspettative.
Ebbene sì, in vista del pranzo, ho trovato il modo perfetto per preparare delle polpette morbidissime, anche senza l’utilizzo delle uova. Una ricetta che può essere una salvezza nei momenti di crisi culinarie, senza farci mettere k.o. dalla mancanza di un ingrediente e continuare a preparare uno dei nostri piatti preferiti, rendendo felice tutta la famiglia. Gli ingredienti che ci serviranno per le nostre polpette, dunque, sono i seguenti:
La preparazione delle nostre polpette è davvero molto semplice. Cominciamo subito prendendo i panini, che vanno tagliati a pezzetti e messi in una ciotola, per poi lasciarli in ammollo con il latte, mescolandoli di tanto in tanto finché non saranno diventati completamente morbidi. Dopodiché, aggiungiamo nella stessa ciotola la carne macinata, il sale, il parmigiano e il prezzemolo.
Lavoriamo bene gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo e compatto, davvero morbido, proprio come se avessimo messo le uova. Ora non resta che passare alla cottura delle nostre polpette.
LEGGI ANCHE -> Che soddisfazione! Ho preparato una pizza esagerata e ho sfoderato l’asso nella manica. Viva la mamma con la sua ricetta
Possiamo scegliere di cuocere le polpette direttamente in forno a 200 gradi per circa 15 minuti, oppure procedere con la frittura fino a completa doratura. In alternativa, puoi utilizzare anche la friggitrice ad aria, in questo caso saranno sufficienti 10 minuti a 160°C e le tue polpette saranno pronte, gustose e irresistibili!
LEGGI ANCHE -> Pentole in rame, l’unico e solo modo per pulirle in modo economico ed efficace
Le ciambelle senza lievitazione e cotte al forno, sono irresistibili, servile a colazioni, andranno a…
Quali sono le migliori padelle antiaderenti? Te lo rivela una speciale graduatoria che può esserti…
Per la preparazione del gelato mi affido letteralmente alla chimica: non ti serve la gelatiera…
Quante volte è capitato di preparare un dolce usando esclusivamente gli albumi e non i…
Tutto parte da un cioccolato di ottima qualità e da un lavoro manuale semplicissimo: non…
Un primo piatto completo che è quasi un piatto unico, buono per stare in compagnia…