Le polpette alla sorrentina sono una ricetta gustosissima con alla base carne tritata condita per l’occasione in filante mozzarella e passata di pomodoro.
Noi persone del sud abbiamo una marea di colori e di sapori da portare in tavola e le polpette sono veramente la nostra specialità. Dalle classiche a quelle ripiene col prosciutto formaggio o quelle con verdure e mozzarella, insomma, come voglia pranzare o cenare, così realizzeremo il nostro desiderio. fantasia non manca e non mancano gli ingredienti per poter divertirci in cucina. Oggi, con questa ricetta, vi presenterò, la ricetta delle polpette secondo Ricetta Sprint, e la ricetta alla sorrentina, tipica della costiera sorrentina, tra le più belle al mondo!
ti piacerebbe anche:Polpette speziate all’Indiana | sapore deciso per un piatto gustoso
ti piacerebbe anche:Polpette di maiale e mais, simpatico secondo appetitoso
ti piacerebbe anche:Polpette con ricotta pistacchi e miele, delicate e morbide
ti piacerebbe anche:Polpette prosciutto cotto robiola e parmigiano, secondo doc
Per iniziare voglio presentarvi la ricetta delle polpette con olive e provola, in modo da rendere ancora più accattivate questo secondo piatto. La provola che da quel sapore in più che non dispiace mai: Polpette di maiale con olive e provola | Una ricetta per tutti i gusti
Seguiamo passo per passo il procedimento indicato nel nostro link che n sintesi significa unire in un recipiente carne, uovo, sale, pepe e pangrattato con parmigiano e amalgamiamo bene il tutto. Aggiungiamo le olive nere snocciolate e tagliamo a tocchetti la provola mescolandola all’impasto. Con le mani aiutiamoci a formare delle polpettine che schiacceremo al centro e poniamole su una vassoio.
Passiamo adesso alla preparazione del sugo mettendo in una padella a soffriggete uno spicchio di agio con dell’olio extravergine di oliva. Una volta rosolato aggiungiamo le polpette e facciamole rosolare un pò su tutti e due i lati. Aggiungiamo la polpa di pomodoro e copriamo con un coperchio facendo cuocere circa 20 minuti. A questo punto aggiungiamo i pezzetti di mozzarella e facciamo cuocere per farla sciogliere. Aggiungiamo qualche foglia di basilico e buon appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Sembra la classica torta fatta dalla nonna, ma è ancora più buona: merito delle tre…
Cosa puoi lavare in lavastoviglie senza rovinarla e gli errori da evitare assolutamente per non…
La vita di Alessandro Borghese è sempre stata ricca di grandissime emozioni, insieme a qualche…
Doppio richiamo alimentare da parte dei supermercati: due marche di salame e mozzarella ritirati dal…
Gli involtini di tacchino con prosciutto cotto e provola è una ricetta facile e veloce…
Con l’arrivo dell’inverno, il freddo e le giornate più corte ci portano spesso a mangiare…