Polpette+alla+sorrentina%2C+filanti+al+profumo+di+sapori+mediterranei
ricettasprint
/polpette-sorrentina-filanti-profumo-sapori-mediterranei/amp/
Secondo piatto

Polpette alla sorrentina, filanti al profumo di sapori mediterranei

Le polpette alla sorrentina sono una ricetta gustosissima con alla base carne tritata condita per l’occasione in filante mozzarella e passata di pomodoro.

Polpette alla sorrentina

Noi persone del sud abbiamo una marea di colori e di sapori da portare in tavola e le polpette sono veramente la nostra specialità. Dalle classiche a quelle ripiene col prosciutto formaggio o quelle con verdure e mozzarella, insomma, come voglia pranzare o cenare, così realizzeremo il nostro desiderio. fantasia non manca e non mancano gli ingredienti per poter divertirci in cucina. Oggi, con questa ricetta, vi presenterò, la ricetta delle polpette secondo Ricetta Sprint, e la ricetta alla sorrentina, tipica della costiera sorrentina, tra le più belle al mondo!

Polpette alla sorrentina

ti piacerebbe anche:Polpette speziate all’Indiana | sapore deciso per un piatto gustoso

ti piacerebbe anche:Polpette di maiale e mais, simpatico secondo appetitoso

Ingredienti

  • 500 g di Carne Macinata di Suino
  • 100 g di Olive Verdi Denocciolate
  • 100 g di Provola
  • 50 g di Parmigiano grattugiato
  • 30 gr di Pane Grattugiato
  • 1 Uovo
  • Olio Extravergine d’Oliva
  • Sale Fino
  • Pepe Nero
  • 1 lt polpa di pomodoro
  • 250 g mozzarella
  • aglio
  • basilico

ti piacerebbe anche:Polpette con ricotta pistacchi e miele, delicate e morbide

ti piacerebbe anche:Polpette prosciutto cotto robiola e parmigiano, secondo doc

Polpette alla sorrentina, filanti al profumo di sapori mediterranei. Procedimento

Per iniziare voglio presentarvi la ricetta delle polpette con olive e provola, in modo da rendere ancora più accattivate questo secondo piatto. La provola che da quel sapore in più che non dispiace mai: Polpette di maiale con olive e provola | Una ricetta per tutti i gusti

Polpette alla sorrentina, come si preparano

Seguiamo passo per passo il procedimento indicato nel nostro link che n sintesi significa unire in un recipiente carne, uovo, sale, pepe e pangrattato con parmigiano e amalgamiamo bene il tutto. Aggiungiamo le olive nere snocciolate e tagliamo a tocchetti la provola mescolandola all’impasto. Con le mani aiutiamoci a formare delle polpettine che schiacceremo al centro e poniamole su una vassoio.

Passiamo adesso alla preparazione del sugo mettendo in una padella a soffriggete uno spicchio di agio con dell’olio extravergine di oliva. Una volta rosolato aggiungiamo le polpette e facciamole rosolare un pò su tutti e due i lati. Aggiungiamo la polpa di pomodoro e copriamo con un coperchio facendo cuocere circa 20 minuti. A questo punto aggiungiamo i pezzetti di mozzarella e facciamo cuocere per farla sciogliere. Aggiungiamo qualche foglia di basilico e buon appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

La pasta anni 80 che rinasce per magia: basta un pacco di penne ed un cucchiaio e spiazzi pure la suocera impicciona

Pasta anni 80, questa è la versione più amata ed io la trasformo così ed…

42 minuti ago
  • News

Il segreto per una tavola di Natale spettacolare? Sono questi dettagli che fanno la differenza

Per una tavola di Natale spettacolare e magica bastano pochi dettagli, idee eleganti, veloci e…

2 ore ago
  • News

Dieta di Natale, se aggiungi anche questo alimento la pancia diventa piatta già dopo una settimana

In questa settimana non abbiamo fatto altro che parlare del periodo natalizio, compreso anche un…

3 ore ago
  • Dolci

Non è il classico falsomagro ma gli somiglia: domenica a pranzo so cosa fare

Le ricette della tradizione, come il falsomagro, non reggono il confronto: un rotolo con un…

4 ore ago
  • Dolci

Torta in tazza ogni giorno prima di Natale, niente di meglio per attendere le festività con dolcezza!

Durante queste settimane accompagnerò l’attesa del Natale con una deliziosa torta in tazza, da gustare…

5 ore ago
  • Primo piatto

Primo piatto pronto in mezz’ora, la pasta rossa con il cavolfiore mi salva sempre

Sfruttiamo al massimo tutte le verdure che la campagna ci offre in autunno e staremo…

6 ore ago