Polpette+vegane+di+lenticchie%2C+il+secondo+proteico+al+sugo
ricettasprint
/polpette-vegane-lenticchie-sugo/amp/
Secondo piatto

Polpette vegane di lenticchie, il secondo proteico al sugo

Le polpette vegane di lenticchie sono un secondo dietetico molto leggero e buono adatto per un’alimentazione proteica. Oggi la cottura al sugo.

Polpette vegane di lenticchie

Scegliere di mangiare vegano è un stile di vita che prevede anche molta fantasia in cucina per evitare di potersi imbattere nella routine culinaria che porterebbe inevitabilmente a stancarsi. Fortunatamente sono molte le alternative da poter adottare tanto è che, come questa ricetta, possiamo realizzare piatti con legumi come se utilizzassimo la carne.

Polpette vegane di lenticchie

ti piacerebbe anche:Polpette vegane con fagioli | ottimo piatto per tutta la famiglia

ti piacerebbe anche:Polpette proteiche con legumi e avena, secondo total vegan

Ingredienti

  • 500 g lenticchie
  • 100 g farina di ceci
  • 30 g salsa di soia
  • 300 ml passata di pomodoro
  • 1 spicchio di aglio
  • olio extravergine di oliva
  • sale

ti piacerebbe anche:Polpette con ricotta basilico e prosciutto cotto, morbidi bocconcini

ti piacerebbe anche:Polpette di piselli e ceci, gluten free e senza grassi

Polpette vegane di lenticchie, il secondo proteico al sugo. Procedimento

Per prima cosa utilizzeremo le lenticchie in barattolo per una questione di comodità. Versiamole in un mixer con la farina di ceci e la salsa di soia e mixeremo rendendo il composto omogeneo e compatto. Aiutiamoci con le mani e prendiamo parte di composto e formiamo le polpettine con le mani. SE non abbiamo intolleranze al glutine passiamole nel pangrattato altrimenti nella farina di ceci e mettiamole su una leccarda coperta da carta forno.

Come si preparano le polpette vegane di lenticchie

Inforniamo a 180° per 20 minuti mentre sul fuoco metteremo una padella antiaderente e faremo rosolare l’aglio nell’olio e poi aggiungeremo la passata di pomodoro. Copriamo con una coperchio dopo aver aggiustato di sale e cuociamo per 10 minuti circa. Aggiungiamo il basilico e facciamo insaporire poi adagiamo le polpette che saranno ormai cotte nel sugo e copriamo facendo cuocere per qualche altro minuto. Giriamole un po’ con attenzione e poi serviamole. Sono buonissime.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno sempre scena

Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Tortini di patate ripieni di funghi, così buoni che nessuno ti dirà di no

Salutiamo l'autunno con questi tortini di patate ripieni di funghi, filanti e cremosi dentro e…

9 ore ago
  • Primo piatto

Con i pici al ragù toscano ho svoltato il pranzo: la scarpetta è obbligatoria

Questi pici al ragù toscano sono il primo che ti farà impazzire: credimi, non avanzerà…

10 ore ago
  • Finger Food

Senti come scrocchia sotto i denti, questa focaccia è una sorpresa

Il modo più semplice per far mangiare la verdura a 6tutti è usarla per farcire…

11 ore ago
  • News

Tagliere IKEA | Come vanno puliti | Il trucco fregato ai norveggesi

Nel corso degli anni Ikea ha dimostrato di essere leader nel settore dell’arredamento ma anche…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino anche tutti i giorni, per la cena giochi d’anticipo

Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…

14 ore ago