Polpette+vegane+di+lenticchie%2C+il+secondo+proteico+al+sugo
ricettasprint
/polpette-vegane-lenticchie-sugo/amp/
Secondo piatto

Polpette vegane di lenticchie, il secondo proteico al sugo

Le polpette vegane di lenticchie sono un secondo dietetico molto leggero e buono adatto per un’alimentazione proteica. Oggi la cottura al sugo.

Polpette vegane di lenticchie

Scegliere di mangiare vegano è un stile di vita che prevede anche molta fantasia in cucina per evitare di potersi imbattere nella routine culinaria che porterebbe inevitabilmente a stancarsi. Fortunatamente sono molte le alternative da poter adottare tanto è che, come questa ricetta, possiamo realizzare piatti con legumi come se utilizzassimo la carne.

Polpette vegane di lenticchie

ti piacerebbe anche:Polpette vegane con fagioli | ottimo piatto per tutta la famiglia

ti piacerebbe anche:Polpette proteiche con legumi e avena, secondo total vegan

Ingredienti

  • 500 g lenticchie
  • 100 g farina di ceci
  • 30 g salsa di soia
  • 300 ml passata di pomodoro
  • 1 spicchio di aglio
  • olio extravergine di oliva
  • sale

ti piacerebbe anche:Polpette con ricotta basilico e prosciutto cotto, morbidi bocconcini

ti piacerebbe anche:Polpette di piselli e ceci, gluten free e senza grassi

Polpette vegane di lenticchie, il secondo proteico al sugo. Procedimento

Per prima cosa utilizzeremo le lenticchie in barattolo per una questione di comodità. Versiamole in un mixer con la farina di ceci e la salsa di soia e mixeremo rendendo il composto omogeneo e compatto. Aiutiamoci con le mani e prendiamo parte di composto e formiamo le polpettine con le mani. SE non abbiamo intolleranze al glutine passiamole nel pangrattato altrimenti nella farina di ceci e mettiamole su una leccarda coperta da carta forno.

Come si preparano le polpette vegane di lenticchie

Inforniamo a 180° per 20 minuti mentre sul fuoco metteremo una padella antiaderente e faremo rosolare l’aglio nell’olio e poi aggiungeremo la passata di pomodoro. Copriamo con una coperchio dopo aver aggiustato di sale e cuociamo per 10 minuti circa. Aggiungiamo il basilico e facciamo insaporire poi adagiamo le polpette che saranno ormai cotte nel sugo e copriamo facendo cuocere per qualche altro minuto. Giriamole un po’ con attenzione e poi serviamole. Sono buonissime.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

1 ora ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

2 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

2 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

3 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

3 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

4 ore ago