Polpette+vegetariane+al+sesamo+l+Saporite%2C+veloci+e+light
ricettasprint
/polpette-vegetariane-sesamo-saporite-veloci-light/amp/
Finger Food

Polpette vegetariane al sesamo l Saporite, veloci e light

Polpette vegetariane al sesamo ricettasprint

Le Polpette vegetariane al sesamo sono delicate e invitanti. Croccanti fuori e morbide dentro, non hanno niente da invidiare alle tradizionali polpette di carne. Seguite le indicazioni della nostra ricettasprint e realizzerete questi finger food in poche semplici mosse.

Potrebbe piacerti anche: Tortellini vegani in brodo l Buoni e saporiti per un Natale vegan

Potrebbe piacerti anche: Coniglio farcito arrotolato | Il secondo perfetto per Natale o Capodanno

Dosi per: 4 porzioni

Realizzato in: pochi minuti

Temperatura di cottura: 180 gradi

Tempo di cottura: 25 minuti sul fornello + 15 minuti in forno a 180° ; in alternativa 25 minuti sul fornello + 7-8 minuti in forno ventilato  180°

  • Strumenti
  • due pentole
  • un tagliere
  • una padella antiaderente
  • un coltello
  • una scodella
  • carta forno
  • uno schiacciapatate
  • una leccarda

 

  • Ingredienti
  • 4 patate
  • sale fino q.b.
  • 2 rametti di timo
  • sesamo q.b.
  • 250 g di fagiolini
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • mezza scorza di limone grattata

Polpette vegetariane al sesamo, procedimento

Mettete le patate lavate in una pentola di acqua fredda salata e cuocetele per 25 minuti dal bollore. Nel frattempo, lessate i fagiolini, puliti e lavati, in una pentola di acqua bollente per 8 minuti. Al termine della cottura, scolate i fagiolini lessi e riduceteli a dadini su un tagliere. Scaldate un paio di cucchiai di olio extravergine di oliva in una padella antiaderente e unite i tocchetti di fagiolini con il timo. Cuocete il tutto per 2 minuti a fiamma dolce, mescolando di tanto in tanto. Versate il sesamo in una scodella e posizionatela sul piano di lavoro già foderato con apposita carta. Terminata la cottura, scolate le patate e lasciatele raffreddare per qualche minuto prima di sbucciarle e ridurle a purea in una ciotola.

Polpette vegetariane al sesamo ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Involtini di melanzane con formaggio filante e pomodoro, gustosissimi

Potrebbe piacerti anche: Involtini di verza con patate | Piatto vegetariano veloce da preparare

Aggiungete i fagiolini aromatizzati raffreddati, la scorza di limone grattata e un pizzico di sale. Mescolate con cura gli ingredienti per avere un impasto uniforme. Con le vostre mani create una pallina di impasto poco più grande di una noce e fatela rotolare nel sesamo nella ciotola. Poggiate la sfera di impasto realizzata su una leccarda precedentemente foderata con adeguata carta. Ripetete le stesse operazioni fino ad esaurimento degli ingredienti. Irrorate le palline con dell’olio extravergine di oliva a proprio piacere e mettetele in forno statico caldo a 180 gradi per 15 minuti. In alternativa, se avete meno tempo, potete cuocerle anche in forno ventilato a 180 gradi per 7-8 minuti. Ecco, le polpette sono pronte. Tirate fuori dal forno il finger food e lasciatelo raffreddare per qualche minuto. Adagiate i manicaretti realizzati su un bel piatto da portata e servite le polpette.

Polpette vegetariane al sesamo ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Ho stravolto la ricetta del tiramisù, con l’aggiunta di questo ingrediente è diventato un dolce gourmet

Faccio un tiramisù al pistacchio che neanche immagini quanto sia buono, se non lo provi…

8 ore ago
  • Dolci

Il dolce di questa sera l’ho preparato con il barattolino di yogurt che gli ero dimenticata in frigo, mi hanno subito chiesto il bis

Come ogni sabato sera, colgo l’occasione di poter invitare a cena i miei cari amici,…

8 ore ago
  • News

Mangio gelato tutti i giorni ed il nutrizionista non me lo ha vietato, come ci riesco

Come fare per mangiare gelato tutti i giorni? Ci pensano i consigli che giungono direttamente…

9 ore ago
  • Secondo piatto

La mangiano anche i bambini, pensa un po’ l’orata diventa il piatto più richiesto in casa mia

Orata al forno con pesto di capperi e limone: è bastata un po' di fantasia…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa panatura le cozze diventano pazzesche, le fai fritte e ti salvano la cena: direi direttamente in dose doppia o rischi di non assaggiarle neppure

Le cozze le ho assaggiate in tutti modi, gratinate e impepate, ma quando le ho…

10 ore ago
  • News

Se non vuoi far spellare la pelle del divano devi trattarla così ed evitare di fare queste cose! Solo così sembrerà appena comprato

Se non vuoi far spellare la pelle del divano non devi assolutamente fare queste cose,…

10 ore ago