Polpette+zucca%2C+salvia+e+ceci+al+forno+%7C+Una+ricetta+pratica+e+veloce
ricettasprint
/polpette-zucca-salvia-ceci-fecondo-piatto/amp/
Secondo piatto

Polpette zucca, salvia e ceci al forno | Una ricetta pratica e veloce

Un secondo piatto leggero e delicato, ottimo anche per la domenica o per la sera, quando abbiamo voglia di qualcosa di veloce da preparare. Cuciniamo insieme le polpette zucca, salvia e ceci al forno.

Polpette zucca salvia e ceci al forno FOTO ricettasprint

Piccole sfere di bontà, buone sia per grandi che per piccini. Utilissime per il pranzo della domenica, perchè veloci nella loro preparazione. Vediamo insieme di quali ingredienti abbiamo bisogno.

Leggi anche: Polpette light zucca e tonno | con cottura in friggitrice ad aria

leggi anche: Polpette di zucca leggere | Un piatto delicato e profumato

Ingredienti

  • 250 g di ceci cotti
  • 40 g di farina di mandorle
  • 2 foglie di alloro
  • Sale
  • 10 foglie di salvia
  • 20 g di farina di ceci
  • pepe
  • Olio extravergine d’oliva
  • 340 g di zucca pulita

Polpette zucca, salvia e ceci al forno: procedimento

Iniziamo con il pulire la zucca, togliendole la buccia e tutti i semi e i filamenti interni. Tagliamola a pezzetti e otteniamone 340 grammi. Prendiamo una padella e scaldiamo un filo d’olio. Lasciamo qualche minuto e aggiungiamo, poi, le foglie di salvia, l’alloro, il sale e il pepe e anche la zucca.

Mescoliamo e lasciamo cuocere per 5 minuti, con il coperchio. A fine cottura, togliamo l’alloro e trasferiamo la zucca cotta all’interno del bicchiere del mixer.

Frulliamo il tutto e trasferiamo in un’altra ciotola. Nel mixer, aggiungiamo poi il sale, l’olio, il pepe e i ceci e frulliamo il tutto. Aggiungiamo questa simil farina ottenuta insieme alla zucca e mescoliamo fino ad ottenere un composto omogeneo.

Leggi anche: Polpette di zucca al grano saraceno, pochi zuccheri e ricche di vitamine

leggi anche: Polpette di fiori di zucca e ricotta, un secondo stuzzicante

Polpette zucca salvia e ceci al forno FOTO ricettasprint

Iniziamo a formare le nostre polpette con questo impasto ottenuto, passiamole nella farina di mandorle ed appoggiamole su una teglia forno coperta di carta forno.

Cuociamole, per 20 minuti a 200°.

Consigli: se vogliamo renderle ancora più gustose, possiamo accompagnarle anche a delle salse, come la maionese.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • News

Con meno di 3 euro preparo un deodorante pazzesco | In casa mia c’è sempre profumo di autunno

Non serve spendere una fortuna in profumatori industriali per avere una casa che sa di…

35 minuti ago
  • Secondo piatto

Un’intramontabile ricetta, un classico napoletano. Le polpette come le fa mia nonna

Un'intramontabile ricetta, un classico napoletano. Le polpette come le fa mia nonna. La ricetta del…

3 ore ago
  • Finger Food

Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo

Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo.…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Come preparare l’orata all’arancia al cartoccio perfetta in soli 2 passaggi

L'orata all'arancia al cartoccio è una vera bontà: delicata e saporita, perfettamente bilanciata, ti spiego…

12 ore ago
  • Pizza

Pizza veloce e croccantina senza lievito, la mangio a dieta anche 3 volte a settimana

Questa pizza veloce e croccantina senza lievito la impasti in 10 minuti, metti in forno…

13 ore ago
  • Primo piatto

A pranzo ravioli fatti in casa, si c’è la zucca ma non solo quella, sono un tripudio di bontà

Quando prepari un primo piatto tutto con le tue mani è più bello e dà…

14 ore ago