Polpette+zucca%2C+salvia+e+ceci+al+forno+%7C+Una+ricetta+pratica+e+veloce
ricettasprint
/polpette-zucca-salvia-ceci-fecondo-piatto/amp/
Secondo piatto

Polpette zucca, salvia e ceci al forno | Una ricetta pratica e veloce

Un secondo piatto leggero e delicato, ottimo anche per la domenica o per la sera, quando abbiamo voglia di qualcosa di veloce da preparare. Cuciniamo insieme le polpette zucca, salvia e ceci al forno.

Polpette zucca salvia e ceci al forno FOTO ricettasprint

Piccole sfere di bontà, buone sia per grandi che per piccini. Utilissime per il pranzo della domenica, perchè veloci nella loro preparazione. Vediamo insieme di quali ingredienti abbiamo bisogno.

Leggi anche: Polpette light zucca e tonno | con cottura in friggitrice ad aria

leggi anche: Polpette di zucca leggere | Un piatto delicato e profumato

Ingredienti

  • 250 g di ceci cotti
  • 40 g di farina di mandorle
  • 2 foglie di alloro
  • Sale
  • 10 foglie di salvia
  • 20 g di farina di ceci
  • pepe
  • Olio extravergine d’oliva
  • 340 g di zucca pulita

Polpette zucca, salvia e ceci al forno: procedimento

Iniziamo con il pulire la zucca, togliendole la buccia e tutti i semi e i filamenti interni. Tagliamola a pezzetti e otteniamone 340 grammi. Prendiamo una padella e scaldiamo un filo d’olio. Lasciamo qualche minuto e aggiungiamo, poi, le foglie di salvia, l’alloro, il sale e il pepe e anche la zucca.

Mescoliamo e lasciamo cuocere per 5 minuti, con il coperchio. A fine cottura, togliamo l’alloro e trasferiamo la zucca cotta all’interno del bicchiere del mixer.

Frulliamo il tutto e trasferiamo in un’altra ciotola. Nel mixer, aggiungiamo poi il sale, l’olio, il pepe e i ceci e frulliamo il tutto. Aggiungiamo questa simil farina ottenuta insieme alla zucca e mescoliamo fino ad ottenere un composto omogeneo.

Leggi anche: Polpette di zucca al grano saraceno, pochi zuccheri e ricche di vitamine

leggi anche: Polpette di fiori di zucca e ricotta, un secondo stuzzicante

Polpette zucca salvia e ceci al forno FOTO ricettasprint

Iniziamo a formare le nostre polpette con questo impasto ottenuto, passiamole nella farina di mandorle ed appoggiamole su una teglia forno coperta di carta forno.

Cuociamole, per 20 minuti a 200°.

Consigli: se vogliamo renderle ancora più gustose, possiamo accompagnarle anche a delle salse, come la maionese.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

Patitine croccanti come quelle dei fast food, ti basterà aggiungere un cucchiaio di questo

Ci sono diversi modi per poter stupire i nostri commensali e, al tempo stesso, concederci…

22 minuti ago
  • News

Questi sono gli elettrodomestici che consumano di più! Se vuoi ridurre i costi in bolletta devi fare così

Lo sai che questi elettrodomestici consumano di più? Non ci credi? Lo sai che puoi…

53 minuti ago
  • News

Lo compri sempre ma ora non puoi più mangiarlo: trovata la Listeria in questo formaggio

Per colpa della confermata presenza di Listeria nel formaggio c'è un marchio che ha subito…

1 ora ago
  • Finger Food

Polpette dal cuore tenero, servire all’ora dell’aperitivo e non rimarrà tempo per il bis

Queste polpette hanno reso speciale ogni aperitivo che ho già servito quest’estate: hanno il cuore…

2 ore ago
  • Pizza

Senza glutine e senza lattosio, il mio pane possono mangiarlo tutti: ne faccio grandi quantità anche in estate, il forno nemmeno lo accendo

Molti ormai preparano il pane in casa ma c'è solo una ricetta per farlo veramente…

2 ore ago
  • Dolci

Il pezzo forte della nonna in estate è sempre stata la torta alla menta e cocco: oggi io posso rifarla a casa perché mi ha insegnato tutto, benedetta donna

Sapori speciali per un dolce molto originale ma anche semplice da preparare: quando hai assemblato…

3 ore ago