Per la cena di stasera, dopo le abbuffate di Pasqua e Pasquetta, vogliamo mantenerci light. Per questo abbiamo deciso di preparare delle polpette, non di carne, ma con delle verdure alla base e del pane raffermo.
Facilissime da preparare, una vera e propria ricetta di riciclo, ma nutrienti e genuine anche per i nostri bambini. Sono buone anche per il secondo piatto a pranzo e per esser servite accompagnate anche da un buon contorno, magare di verdure o ortaggi freschi, non cotti.

Pronte in pochi minuti e possono esser preparate sia fritte che al forno. Che aspetti? Le cucini con noi?
Polpette più leggere non ne conosciamo
Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e cuciniamole subito. Siamo anche curiosissimi di assaggiarle, anche perchè l’ora di cena si avvicina e l’acquolina in bocca si fa sentire.
Ingredienti
- farina 00
 - 40 g parmigiano Reggiano DOP
 - 2 zucchine
 - 100 g latte
 - 90 g mozzarella
 - 60 g pane raffermo
 - 30 g pangrattato
 - olio di arachide
 - 1 uovo
 - Sale
 
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Procedimento per le Polpette di zucchine e mozzarella
Laviamo, tagliamo le estremità alle zucchine e poi grattugiamole con una grattugia a fori larghi. Mettiamole in uno scolapasta, saliamole e lasciamole lì per una decina di minuti. Quando avranno perso la loro acqua, strizziamole e mettiamole in una ciotola.
Sminuzziamo il pane e mettiamolo in una ciotola con del latte e lasciamolo ammorbidire. Quando sarà pronto, strizziamolo ed uniamolo alle zucchine.
Aggiungiamo all’impasto anche il parmigiano, il sale, il pangrattato e l’uovo ed impastiamo bene.
Porzioniamo l’impasto e creiamo le nostre polpette, mettendo al centro un cubetto di mozzarella. Richiudiamo bene ed arrotondiamole.

Passiamole, quindi, nella farina.
Mettiamo sul fuoco una padella con dell’olio e facciamo scaldare. Quando sarà pronto, friggiamole fin quando non saranno ben dorate. Poi scoliamole su carta paglia.
Serviamole ancora tutte belle calde e con il cuore filante.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
 







