Polpettone+della+domenica+con+la+ricetta+della+zia+Giustina%2C+lei+si+che+non+sbagliava+mai+un+colpo
ricettasprint
/polpettone-della-domenica-con-la-ricetta-della-zia-giustina-lei-si-che-non-sbagliava-mai-un-colpo/amp/
Secondo piatto

Polpettone della domenica con la ricetta della zia Giustina, lei si che non sbagliava mai un colpo

Il pranzo della domenica in casa mia era un’istituzione, dobbiamo sempre fare attenzione alle portate tenendo bene in mente una cosa fondamentale… il polpettone non può e non deve mai mancare.

Ebbene sì, nel momento in cui parliamo di pranzo domenicale il polpettone è una delle portate principali nella tavola della mia famiglia motivo per cui ognuno di noi ha cercato di ottimizzare nel migliore dei modi la ricetta nel tentativo di conquistare la scena.

Polpettone della domenica con la ricetta della zia Giustina, lei si che non sbagliava mai un colpo – RicettaSprint

Questo weekend è il mio turno, motivo per cui ho ben pensato di usare il mio favore la vecchia ricetta della zia Giustina, così da contentare i gusti di tutti e servire in tavola o un piatto perfetto sotto il punto di vista.

Ricetta del polpettone della zia Giustina

Per il pranzo della domenica anch’io non mi sono tirata indietro e ho già preso tutto l’occorrente che mi serve per realizzare il polpettone come quello che un tempo faceva mia zia Giustina. Si tratta di una ricetta di famiglia che da tempo si tramandiamo di generazione generazione, la quale fonda esotici sulla tradizione culinaria italiana, facendo diventare questo piatto una scommessa facile da vincere. Ecco di seguito la ricetta con gli ingredienti che ci serviranno per realizzare questo piatto:

500 g di macinato, da dividere 250 di bovino e 250 di suino,

almeno 150 g di pangrattato,

70 g di parmigiano,

un cucchiaio di farina,

due uova,

sale,

olio,

origano,

pepe nera.

Polpettone della domenica con la ricetta della zia Giustina, lei si che non sbagliava mai un colpo – RicettaSprint

Ti svelo come si prepara il polpettone perfetto

Cominciamo la preparazione del nostro polpettone prendendo la carne macinata che va messa all’interno di una ciotola dove inizialmente lo andremo a lavorare con le uova, la farina e il pangrattato. Quando abbiamo ottenuto un impasto facile da maneggiare, successivamente, andiamo ad aggiungere anche il parmigiano e il cucchiaio di farina.

Infine, completiamo la lavorazione del piatto aggiungendo il sale, il pepe e l’origano e il maneggiamo ancora una volta tutto con le mani per poi passare allo step successivo.

Per realizzata al meglio la forma del polpettone uso sempre lo stampo dei plumcake perfettamente rivestito con della carta forno, vado allestire all’interno il mio polpettone per poi far cucinare in forno a 200 gradi per 35 minuti.

LEGGI ANCHE -> Dieta del dottor Nowzaradan, così la prova costume non sarà più un problema!

Trascorse il tempo, infatti, il risultato sarà perfetto sotto ogni punto di vista, compatto e corposo così come deve essere, quindi, alla fine lo arricchisco sempre con un cucchiaio di salsa di pomodoro alla superficie e lo serve in tavola mentre è ancora caldo. Inutile dirlo, ogni volta tutti rimangono sempre estasiati e mi chiedono subito il bis!

LEGGI ANCHE -> Carciofi anche fuori stagione, con il rimedio di mia nonna li manterrai freschi anche per tutto l’anno

LEGGI ANCHE -> Gelato veloce e senza gelatiera, risparmi un sacco di soldi e nessuno noterà la differenza

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Brioche con effetto crunch, queste sì che ti salvano la colazione

Durante la stagione estiva preparo molto spesso queste brioche: hanno un incredibile effetto crunch e,…

5 ore ago
  • Dolci

Un variegato al cacao? Solo come il mio è sempre una festa. Altro che ciambellone classico

Il ciambellone variegato al cacao è il classico dolce della colazione, quello che si prepara…

5 ore ago
  • News

Ho trovato della frutta fuori stagione, ma comprarla conviene o sto sprecando i miei soldi?

Quanto è effettivamente conveniente comprare la frutta fuori stagione? Non è come quella abituale, in…

6 ore ago
  • Primo piatto

Un barattolo di pisello e con qualche pezzetto di prosciutto faccio una crema che col riso è top. Pole position

Il risotto cremoso con piselli e prosciutto cotto. E una ricetta che sembra uscita da…

6 ore ago
  • Dolci

Eh sì, lo avrai riconosciuto è proprio il pasticciotto leccese: ma questa volta ti stupisco con il ripieno

Il pasticciotto leccese è leggenda, fortunata io che mi sono fatta svelare la ricetta originale…

7 ore ago
  • Primo piatto

Gnocchi al pesto, ma non il classico, ti pare che faccia sempre gli stessi piatti? Stenderò tutti al primo assaggio, mi chiederanno di sicuro la ricetta

Gli gnocchi al pesto di basilico e zucchine è un piatto che lascerà tutti di…

7 ore ago