Polpettone+di+lenticchie+e+pancetta%2C+ecco+come+cucinare+i+legumi+in+modo+diverso
ricettasprint
/polpettone-di-lenticchie-e-pancetta-ecco-come-cucinare-i-legumi-in-modo-diverso/amp/
Secondo piatto

Polpettone di lenticchie e pancetta, ecco come cucinare i legumi in modo diverso

Il polpettone di lenticchie e pancetta è quell’idea favolosa per riciclare delle lenticchie avanzate oppure per gustare i legumi in un modo diverso e saporito.

Non devi fare altro che prendere quelle lenticchie che hai in dispensa e lessarle come fai di solito: dopo sarà tutta una sorprendente bontà.

polpettone di lenticchie e pancetta ricettasprint

Lasciati conquistare da questa ricetta ed otterrai un successo assicurato anche con i più piccoli.

L’alternativa alla solita cena pronta in pochissimo tempo, saporita ed economica

Come ti ho anticipato si tratta di una ricetta di riciclo con cui potrete soddisfare l’appetito di tutta la famiglia e, perché no, anche stupire i tuoi ospiti a cena. Una serata tra amici può essere anche l’occasione per sperimentare un piatto tutto nuovo che con il suo sapore e la sua semplicità sarà certamente premiato dalla soddisfazione di tutti!

Potrebbe piacerti anche: Polpette di cavolfiore: non le solite, ecco la ricetta speciale che nessuno conosce

Ingredienti

500 gr di lenticchie cotte
3 fette di pane raffermo
200 gr di pancetta tesa a fette
Prezzemolo fresco q.b.
2 uova
130 gr di parmigiano grattugiato

sale e pepe q.b.
Pangrattato q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione del polpettone di lenticchie e pancetta

Per realizzare questo piatto iniziate mettendo il pane in ammollo in acqua fredda per una decina di minuti. Intanto versate in un mixer le lenticchie ben sgocciolate, l’aglio pelato e privato dell’anima centrale, un po’ di prezzemolo, un pizzico di sale e pepe e le uova. Azionate a più riprese fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto, poi unite anche il parmigiano reggiano grattugiato ed azionate ancora.

Sgocciolate bene il pane e strizzatelo, poi versatelo in un recipiente: aggiungete il composto di lenticchie ed impastate. Se il composto dovesse risultare troppo molle, aggiungete un paio di cucchiai di pangrattato ed amalgamate fino ad ottenere un composto morbido e compatto. Trasferitelo su un foglio di carta da forno e modellatelo con le mani dando la forma del polpettone.

Spennellatelo bene con olio extra vergine d’oliva, poi avvolgetelo nelle fette di pancetta e posizionatelo in una leccarda. Trasferite in forno e cuocete a 200 gradi per circa 15/20 minuti. Quando sarà ben rosolato esternamente estraetelo e servitelo, accompagnato da un classico pure di patate: è favoloso!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

11 minuti ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

41 minuti ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

1 ora ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

2 ore ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

2 ore ago
  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

3 ore ago