Polpettone+con+funghi+e+speck+%7C+Un+piatto+davvero+buono
ricettasprint
/polpettone-funghi-speck-ricetta/amp/
Secondo piatto

Polpettone con funghi e speck | Un piatto davvero buono

Un secondo piatto adatto per oggi? Prepariamo il polpettone con funghi e speck.

Polpettone con funghi e speck FOTO ricettasprint

Una ricetta che piacerà davvero a tutti. Non finirete di prepararlo che già tutti vorranno mangiarlo. Non ci credete? Vediamo come si prepara.

Leggi anche: Polpettone ripieno di scamorza al sugo | Un piatto ricco

Leggi anche: Polpettone di ricotta in crosta di prosciutto crudo | Un secondo al top

Tempo di preparazione: 25 minuti

Tempo di cottura: 45 minuti

Ingredienti

  • 500 g polpa di maiale macinata
  • mezzo bicchieri Latte
  • 500 g Funghi champignon
  • 100 g Caciocavallo grattugiato
  • 16 fette Speck
  • 250 ml Brodo
  • 30 g Pane
  • 1 Uova
  • sale
  • 1 bicchiere Vino bianco dolce
  • 2 spicchi Aglio
  • 2 cucchiai salvia e rosmarino tritati
  • Olio extravergine d’oliva
  • Pepe

Polpettone con funghi e speck: procedimento

Partiamo dai funghi. Laviamoli, togliamo la base terrosa e la metà sminuzziamoli.

In una padella, facciamo soffriggere l’aglio con 2 cucchiai d’olio e, una volta che l’aglio diventa biondo, aggiungiamo i funghi e condiamo con le erbe aromatiche, il sale e il pepe. Lasciamo cuocere per 10 minuti.

A parte, mettiamo il pane raffermo ad ammollare nel latte.

in una ciotola aggiungiamo uovo, carne, pane (ben strizzato dal latte, mi raccomando), funghi, sale, pepe e formaggio grattato. Mescoliamo per bene fino ad ottenere un composto compatto.

Adagiamo questo composto sulla carta forno e diamogli la classica forma a rettangolo allungato del polpettone. Al centro, aggiungiamo l’altra parte dei funghi che non avevamo sminuzzato.

Polpettone con funghi e speck FOTO ricettasprint

Richiudiamo il polpettone, aiutandoci con la carta forno. Quindi infariniamolo e facciamolo cuocere in padella per qualche minuto, rigirandolo.

Aggiungiamo il vino e facciamolo evaporare, prima di chiuderlo con il coperchio e lasciarlo cuocere per 45 minuti. Per una migliore cottura, aggiungiamo anche del brodo.

A fine cottura, togliamolo dalla padella e lasciamolo raffreddare. Su un altro foglio di carta forno mettiamo le fette di speck ed avvolgiamo il polpettone, legandolo con lo spago da cucina.

Mettiamolo in pirofila e, solo poco prima di servirlo, cuociamolo in forno per 10 minuti a 180°.

Una volta cotto, possiamo tagliare lo spago.

Leggi anche: Polpettone vegetariano con salsa worcester | Un gustoso secondo piatto

Leggi anche: Polpettone di pane raffermo con verdure | Il piatto del riciclo

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Finger Food

Treccia ripiena al forno, il rustico che ti salva in tutte le occasioni e fai un super figurone

Treccia ripiena al forno, il rustico che ti salva in tutte le occasioni e fai…

3 ore ago
  • conserve

Chips di mele per la merenda della scuola, le preparo sempre da mettere nello zainetto di mio figlio

Negli ultimi anni mi sono reinventata anche in cucina, per il bene di mio figlio.…

4 ore ago
  • Contorno

Il contorno perfetto stasera è la scarola ripassata in padella, così saporita che nessuno se la fa sfuggire

La faccio in pochi minuti e sta bene con tutto, la scarola ripassata in padella…

5 ore ago
  • Dolci

Questa crostata alle pere e cannella la faccio ogni settimana, mi sa che me la chiedono pure a Natale

La crostata di pere e cannella è pura golosità, nessuno resiste ed una fetta è…

6 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore all’insalata: ricettina light, mangi sano e ti sazi

Il cavolfiore all'insalata è una ricettina light, non puoi farne almeno, pochissimi minuti e senti…

7 ore ago
  • News

Albero di Natale pronto per le feste, ma quanto costa pulirlo davvero ogni anno? Fanno tutti questo stesso errore

Siamo ufficialmente in quel periodo dell’anno in cui non è mai abbastanza parlare del Natale,…

8 ore ago